Calendario d’Avvento. Sesta storia. Il dono di Natale, di G.Deledda. 2

NATALE 2020
CALENDARIO DELL’AVVENTO
OGNI GIORNO UNA STORIA

SESTA STORIA
IL DONO DI NATALE
di Grazia Deledda
Seconda parte
Trovi qui il PDF da scaricare e stampare

Trovate qui la prima parte
… E per premiarvi dell’attesa… due illustrazioni, anche queste sono state create da due ragazze tra i 14 e i 16 anni.
Tratte da un libro del 1922, Christmas. Pictures by children, with an introduction by Edmun Dulac, il grande illustratore francese.
Il maestro di queste giovani talentuose era Franz Cizek che iniziò il Child Art Movement a Vienna, aprendo la Juvenile Art Class nel 1897, per bambini dai 6 ai 14,16 anni. Le lezioni erano gratuite, i bambini venivano selezionati e scelti dal maestro Cizek. Il suo metodo d’insegnamento, molto innovativo in quel periodo, aveva una struttura tecnica limitata a favore dell’uso di immaginazione e libera espressione.
I disegni litografati del libro sono tutti stati creati dalle alunne più grandi e nella loro suggestione legata alle tradizioni si adattano perfettamente al racconto di Grazia Deledda. Ancora una volta la bellezza vibra e unisce persone che vivono in paesi e tempi diversi.

Illustrazione di Herta Zuckermann
illustrazione di Steffi Krauss
  • Questo racconto è stato pubblicato dalla Deledda in una raccolta titolata appunto Il dono di Natale ed è sempre stato considerato un racconto “per grandi”. Ma già nel 2012, noi sottoscritte con l’editrice Lindau, gli abbiamo dato una veste illustrata anche per bambini. Ne trovate qui una breve presentazione.
  • E quest’anno, proprio in questi giorni, la casa editrice sarda Imago Multimedia, ne ha pubblicato una bella versione illustrata, disegni delicati e molto legati alla Sardegna. Trovate qui una presentazione.
  • Trovi tutte le leggende del blog alla pagina Elenco fiabe, racconti e leggende.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.