Mammaoca

  • casa
  • chi siamo
  • contatti
  • Fiabe
    • #10fiabe
    • elenco fiabe, leggende e racconti
    • Le Fiabe dei Giorni Sospesi
    • PDF fiabe
      • Favola del principe Ivan
      • In cerca del vento
      • La Bella e la Bestia
      • Vassilissa la Bella.
  • Librerie amiche di MammaOca
  • libri
    • libri di fiabe e leggende
    • libri per bambini e ragazzi
  • passaparola
  • Poesie e filastrocche
  • rubrica Mammaoca

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

Poesie Profumo di contento

La Primavera, di Grazia Deledda. Prima (e unica) donna italiana Nobel per la letteratura

Postato il 8 marzo 2021 di mammaoca
Reading time 10 minutes
poesie di Ada Negri Profumo di contento

Primule, di Ada Negri. Mi cantan per le vene sangue e speranza

Postato il 4 marzo 2021 di mammaoca
Reading time 2 minutes
Poesie Profumo di contento

L’inverno è finito, di Pierluigi Cappello. Una poesia che profuma di uccellini e bambini

Postato il 24 febbraio 2021 di mammaoca
Reading time 3 minutes
fiabe di Andersen

I vestiti nuovi dell’imperatore, di H.C. Andersen. La fiaba del momento

Postato il 22 febbraio 2021 di mammaoca
Reading time 22 minutes
Fiaba Profumo di contento

#10fiabe d’amore ai tempi del Covid

Postato il 11 febbraio 2021 di mammaoca
Reading time 9 minutes
Fiaba

Il principe ranocchio o Enrico di ferro, dei Grimm. Dell’Amore e dell’Amicizia

Postato il 4 febbraio 2021 di mammaoca
Reading time 16 minutes
Poesie

Gennaio, di Renzo Pezzani. Per chiudere in bellezza, la profezia di vita nova

Postato il 31 gennaio 2021 di mammaoca
Reading time 2 minutes
Leggende Libri

Giorni della Merla. Tra origini e leggende troviamo anche Dante

Postato il 29 gennaio 2021 di mammaoca
Reading time 6 minutes
Libri

L’albero di Sara, di G.Bottaro e F.Santomauro. La memoria si coltiva

Postato il 27 gennaio 2021 di mammaoca
Reading time 4 minutes
Libri

L’Ickabog, di J.K.Rowling. Tanto talento e qualche insidia

Postato il 25 gennaio 2021 di mammaoca
Reading time 8 minutes

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

categorie

#5libri #10righe DIY fai da te Fiaba fiabe dell'anno nuovo fiabe di Andersen fiabe di cose fiabe di Oscar Wilde fiabe di Perrault fiabe italiane fiabe russe Filastrocche Io leggo le figure Leggende Leggende della S.Pasqua leggende di Natale Libri Poesie poesie di Ada Negri Profumo di contento Quasi il Paradiso Racconti Rubrica MammaOca Sì Viaggiare Vacanze con i bambini...per i bambini

i post più letti

  • Leggende sulla Mimosa. Il fiore della resilienza
    Leggende sulla Mimosa. Il fiore della resilienza
  • La Primavera, di Grazia Deledda. Prima (e unica) donna italiana Nobel per la letteratura
    La Primavera, di Grazia Deledda. Prima (e unica) donna italiana Nobel per la letteratura
  • Fontana di luce, di Ada Negri. Poesie di Primavera. Da imparare a memoria
    Fontana di luce, di Ada Negri. Poesie di Primavera. Da imparare a memoria
  • Primule, di Ada Negri. Mi cantan per le vene sangue e speranza
    Primule, di Ada Negri. Mi cantan per le vene sangue e speranza

Tag

#5libri Ada Negri Adrienne Ségur aereo Afanasjev amore amore incondizionato Andersen Andrea Carabelli Arthur Rackham Astrid Lindgren avventura bambini Bellezza Bologna children's book fair calendario d'Avvento Charles Perrault Chesterton Corsica Corsica Ferries Dio Disney edizione integrale Edmund Dulac famiglia Fiaba fiabe Fiabe dei giorni sospesi fiabe di coraggio fiabe di resilienza fiabe per bambini fratelli Grimm Gesù Gesù Bambino Grazia Deledda Guido Gozzano Hans Christian Andersen La Bella e la Bestia Leggende leggende di pasqua leggende per bambini Libreria amica di MammaOca Libretto fai da te libri imprescindibili libri per bambini libri scuola elementare lindau lista di libri mammaoca Moby Natale natura Oscar Wilde Pinocchio poesie a memoria poesie di primavera poesie per bambini primavera racconti per bambini realtà ridere Roald Dahl Ryanair S.Pasqua Salani Santa Pasqua Sardegna sicilia si fa tutto per i bambini storie di Natale Tempi Tirrenia versione integrale viaggio Walter Crane

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 814 follower

Instagram

Dedicata in particolare alle ragazze, che mirino sempre in alto, a cose grandi, come ha fatto la giovane Grazia che, pur mantenendo salde e forti radici sarde, aveva “un irresistibile miraggio del mondo”, conquistandolo definitivamente col premio Nobel. L’altro augurio è di essere sempre riconoscibili anche se non riconosciute, siamo in buona compagnia se a una scrittrice straordinaria come la Deledda, che ha saputo parlare “al cuore dell’uomo”, non è bastato un Nobel (unica donna in Italia) per essere archiviata.
Per i nostri bambini, speranza del mondo, primule in azione, che rigenerano e ci fanno rigenerare.
L’INVERNO È FINITO, DI PIERLUIGI CAPPELLO. UNA POESIA CHE PROFUMA DI UCCELLINI E BAMBINI.
I vestiti nuovi dell’imperatore, di Hans Christian Andersen è indubbiamente la fiaba del momento. Viene tirata in ballo per ogni cambiamento o ribaltone politico. “Il re è nudo” è una delle più famose frasi usate per identificare la menzogna politica. Governo nuovo, nuovo re, ed è così che in questi giorni è stata citata spesso. A proposito? A sproposito?
Il primo motivo per cui le fiabe sono la miglior lettura per un bambino è la trasmissione di questa fiducia semplice ma ragionevole che i protagonisti delle fiabe hanno per l’altro da sé, spesso per esseri totalmente diversi da sé, in ultima analisi per la realtà. Le fiabe sono un inno alla diversità, e alla sua accettazione fiduciosa e sempre intelligente.
Per chi volesse vedere e ascoltare “Il principe ranocchio o Enrico di ferro” dalla bella voce di Mariarosa Grieco: canale YouTube di MammaOca

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×