Mi affaccio al nuovo anno parlando e promuovendo l’edizione 2011 dell’agenda per la casa di Paolo Massobrio “Adesso”. Meglio, come dalle parole dello stesso curatore, “Non è un’agenda, è il diario della vita, è il ricordo che diventa memoria, è la famiglia che non ti abbandona mai perché il gusto lo hai scoperto lì”.
365 giorni accompagnati dal loro Santo. 365 giorni introdotti mensilmente dagli acquerelli, allegri e pieni di vita, e suggestioni e melograno, di Anna L’Altrella. 365 giorni scanditi da suggerimenti, curiosità, “pillole” di conoscenza, dall’ economia domestica al cucito, dal giardino allo street food, ma anche animali e universo, e cibo e birra e vino. E le ricette. La prima che mi riprometto di fare, assai sfiziosa, è il grissino fritto del 4 apr. Per stuzzicare l’appetito, dice, da accompagnarsi con del prosciutto crudo, dice. E la mousse di cioccolato con salsa all’arancia del 13 feb.? Of course. E..

E l’auto-promozione? Nella sezione dedicata ai bambini, tra filastrocche e giochi, in compagnia di Pinocchio e dondolandosi sulla luna di fiaba dei disegni di Chiara di Palo, la sottoscritta mammaoca, sotto le mentite spoglie di Annalena Valenti, ha scritto un percorso dedicato alla, indovinate un po’?, fiaba. Titolo “Fiabe e realtà, la bellezza di….” Bellezza perché è la prima parola con cui si svela il rapporto tra fiaba e realtà, è il primo impatto che ha qualsiasi eroe o principessina di fronte alla natura, al vasto mondo, alla casa e al gusto delle cose. E’ l’impatto con la realtà del brutto anatroccolo di Andersen : “Com’è grande il mondo! E’ tanto bello!”

Ecco. Sul tavolino della mia cucina, tra i mestoli e il vassoio sardo, in un angolino-ino-ino, dal Natale 2009 l’agile leggìo Foppa Pedretti (linea “Utilissimi”, uno dei migliori regali che mi abbiano mai fatto) vede ogni giorno, di anno in anno, passare e sfogliare, sottolineare e anticipare le pagine di
ADESSO. 365 giorni da vivere con gusto.