Fare un Fotolibro

Qui da noi, nella nostra offi-cucina blog, mica solo fiabe e figli. La creatività, per qualcuna di noi già supercreativa per via di sei bambini di cui due nuovi di zecca, si sposa alla tecnologia più avanzata!!

Ho potuto finalmente mettere in ordine le migliaia di fotografie temporaneamente salvate sul computer. Lo scopo era quello di ottenere uno o più

album fotografici perché il mio piacere è proprio sfogliare e tenere tra le mani quei ricordi.

sfogliare e tenere tra le mani quei ricordi

 

Con una macchina fotografica digitale ed un computer si possono ottenere bellissimi risultati in tempi molto brevi. Ho cominciato esplorando l’applicazione iPhoto che offre Apple. E’ una tra le più semplici e tra le più ricche di possibilità per personalizzare l’album.  Se si procede all’acquisto è però più costosa.

 

 

Esistono molti siti che permettono di realizzare libri fotografici ma non tutti offrono un software interessante. I peggiori sono quelli che consentono solo una autoimpaginazione.  La ricchezza del software si può verificare da quanto numerose sono le opzioni che riguardano le dimensioni, il supporto cartaceo, le finiture, la libertà di impaginazione, gli sfondi. Le demo che vengono offerte sono sufficienti per decidere del buon gusto della grafica. Abbandonate subito i siti che richiedono tempi improponibili per  l’upload o che sono troppo macchinosi: la creazione del libro in genere è guidata passo dopo passo.

 Esistono alcuni siti che prevedono l’installazione sul proprio computer del software per la composizione dell’album e quindi rendono possibile lavorare offline. Il costo di un book delle dimensioni di cm.20 X30 è intorno ai 30 euro, escluse spese di spedizione. Chi volesse eliminare del tutto le spese di spedizione può ritirare l’album direttamente dal fotografo. 

 

 

Questi i siti che mi sono sembrati più interessanti: mypix, rikorda, Kodak, photobox, blurb (inglese o francese). 

 

 Io ho usato photobox. Buon lavoro da Cala

fotolibro 21x28

 

 

 

3 risposte a "Fare un Fotolibro"

  1. Idea magnifica…
    io ho (tutt’ora) lo stesso problema…
    🙂
    Due anni e 1/2 di scatti in una cartella sul PC.
    Siccome faccio sempre più foto dello stesso soggetto, evidentemente ci metterò un eternità a scegliere 😉
    Però l’idea è stupenda poiché mi eviterà l’incollare foto per foto nell’album.

    Grazie e serena domenica
    :-)claudine

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.