“Goodnight iPad” di Ann Droyd o “Goodnight Moon” di Margaret Wise Brown?
E’ uscito alla fine di ottobre negli Stati Uniti il libro illustrato per bambini “Goodnight iPad” di David Milgrim, che, con l’azzeccato pseudonimo di “Ann Droyd”, scrive una parodia per le prossime generazioni,
del famosissimo “Goodnight moon” scritto nel 1947 da Margaret Wise Brown, venduto in milioni di copie, pubblicato e ripubblicato ad oggi in moltissime lingue.
Non ho capito se esiste una, pur vecchia, versione italiana, io ho sempre posseduto la versione inglese e francese.
GOODNIGHT MOON di Margaret Wise Brown
Per chi non fosse mai entrato
In the great green room
There was a telephone
And a red balloon
And a picture of–
e non avesse mai provato, prima di dormire, a salutare tutte le cose con il suo bambino
Goodnight room
Goodnight moon
Goodnight bears
goodnight chairs
Provandosi a mantenere e imparare l’inglese per salvare cadenze e rime. Parole inglesi facili e capibili con le illustrazioni
c’è questa lettura del libro fatta da Susan Sarandon
GOODNIGHT iPAD di Ann Droyd a parody for the next generation
Per chi volesse entrare nelle nuove stanze tecnologiche, prima che il libro sia tradotto, forse, in italiano. Là dove Nella grande stanza verde è diventato
In the bright buzzing room,
There was an iPad
And a kid playing Doom
And a screensaver of–
e volesse vedere in quale modo, davvero particolare la nonna saluta i gadgets, gli aggeggi tecnologici,
Goodnight LOLs
Goodnight MP3s
Goodnight LCD Wi-FI HDTV
liberando, almeno per la notte, piccoli e GRANDI, c’è questo video.
Con un devoto e delicato omaggio al vecchio, ma sempre nuovo, libro “Goodnight moon”