Il Cantico delle Creature di S. Francesco, libro per bambini
Oggi è il 4 Ottobre 2013 San Francesco d’Assisi.

Sto aspettando da 2 anni che questo bellissimo libro di K. Paterson e P. Dalton (uno dei migliori 10 libri illustrati del 2011 secondo NYTimes) venga tradotto in italiano. Lo comprerò in inglese.
Ve lo propongo con il testo del Cantico delle Creature da leggere ai vostri bambini.
Brother Sun, Sister Moon Saint Francis of Assisi’s Canticle of Creatures reimagened by Katherine Paterson illustrated by Pamela Dalton
Fratello Sole, Sorella Luna Il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi reimmaginato da Katherine Paterson illustrato da Pamela Dalton
Katherine Paterson reimmagina e semplifica la prima parte dei versi del cantico di S.Francesco, proponendo nelle ultime pagine la versione integrale del testo, tradotta in inglese.
E poi ci sono le illustrazioni di Pamela Dalton, eseguite con la tecnica del paper-cut in un unico foglio di carta. Incredibile il risultato! Di questa illustratrice-artista avevo già ammirato in italiano “La storia di Natale”, ed. Gallucci 2011, libro bellissimo eseguito con la stessa tecnica.

La prima grande meraviglia è proprio la perfezione del risultato ottenuto da questa artista. Una bellezza che canta essa stessa la lode delle creature al Creatore.
Qui se volete dare una sbirciatina all’interno del libro.
Il Cantico delle Creature
Ovviamente sapete che sono una maniaca delle edizioni integrali quindi il testo è in italiano volgare, la lingua usata dallo stesso Francesco. Ricordate, la prima poesia in lingua italiana.
Si può osare proporla ai bambini? SI’

Non abbiate paura delle parole “difficili”, qualcuna la tradurrete per loro, e neppure dei significati difficili, li stiamo educando a vivere il mondo. Vi stupirete di quello che i bambini possono capire e ripetere! E la bellezza delle parole rimane con il suo senso.

Altissimu, onnipotente, bon Signore,
tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione.
Ad te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature,
spetialmente messor lo frate sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale a le tue creature dài sustentamento.
Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua,
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore
et sostengo infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace,
ka da te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a·cquelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no ‘l farrà male.
Laudate e benedicete mi’ Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.

et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Ciao, seguo sempre il vostro blog e ho deciso di donarvi la nomination di Versatile Blogger award!
Ti aspetto su http://creativeprojectformedarte.wordpress.com/
Ciao
Doni
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mamma Oca, lo sapevi che anche Andersen era un appassionato di paper cut ? http://hca.museum.odense.dk/klip/billedstart.asp?language=en
SIlvia
"Mi piace""Mi piace"
Certo che sì, bellissime. Alberi e ballerine, quanto mi piacerebbe saperli fare. Ma non so se avrei la pazienza che mi sembra necessaria!!!
"Mi piace""Mi piace"