La Bella e la Bestia di Madame Leprince de Beaumont. Libretto fai da te da leggere, nella sua versione integrale, e anche colorare. Per piccoli e per grandi, un pdf anti-stress e creativo.
C’è la grande lezione de “La Bella e la Bestia”: una cosa deve essere amata prima di essere amabile. G.K.Chesterton
Il bel progetto grafico, tutto giocato intorno a un semplice foglio A4, piegato a tre a fisarmonica, con l’uso esclusivamente del bianco e nero è di Raffaella. Abbiamo voluto che ognuno potesse stamparsi in casa il libretto, in bianco e nero, senza uso di graffettatrici o punzonatrici per l’assemblaggio. Fogli A4, pieghe ed incastri, elastici o nastrini, tutto qui.
Mi hanno chiesto più volte, a me MammaOca, di poter stampare con facilità le fiabe che propongo sul blog, magari con una bella impaginazione, perché leggerle sul computer è perlomeno scomodo e antipatico, soprattutto se lo si deve fare la sera a letto coi propri figli, o in classe coi propri bambini.
Ed ecco il primo libretto. Ho approfittato dell’uscita del film “La Bella e la Bestia” della Disney per riproporre la bellezza e intelligenza illuminata di questa fiaba, (non è che si trova in molte fiabe un padre “intelligente”, “avveduto” che fa educare i propri figli da “ogni sorta di maestro”, e tutti quei libri poi…). Trovate la fiaba anche a questa pagina, proposta con le belle illustrazioni di Walter Crane.
Dato che, per il momento, non ho alcuna dimestichezza coi video, i passaggi per la costruzione del libretto sono raccontati in una fotostoria, i pdf sono allegati nella nuova pagina chiamata pdf fiabe.
Vi sarei grata se lasciaste un commento, una traccia del vostro passaggio, sia per capire se l’iniziativa può piacere, sia per verificare che tutto sia capibile e lineare. Grazie
- Per costruire il libretto de “La Bella e la Bestia” occorrono 4 fogli A4 bianchi per stampare, un cartoncino A4, il mio è di 190 gr. ed è color ecrù, l’avevo ancora dalle partecipazioni di matrimonio di mia figlia!!, ma i fogli possono essere tutti i semplici fogli da stampante. Elastici per assemblare, mia figlia la maestrina preferisce corde o nastrini, vedete voi.
- I fogli sono numerati, ma, come pdf, viene assegnata una lettera, ed essendo stampati fronte-retro a lettera uguale corrisponde la stessa ma con la dicitura retro: A e A retro ecc.

- Ora pieghiamo i fogli nel modo che segue, ad uno ad uno, tenendo da parte la copertina e sovrapponendo poi i fogli dalla B alla E. Dobbiamo piegare il foglio in tre, con una precisa sovrapposizione, io faccio tutto abbastanza ad occhio, magari senza schiacciare subito la piega così da poterla modificare, comunque la divisione precisa sarebbe 9,9 cm. per ogni parte.


- La copertina viene invece piegata in altro modo
- Ed ora assembliamo, mettendo subito un qualsiasi elastico (può anche non essere quello definitivo), per tenere fermi i fogli, nella seconda piega, sempre senza tener conto della copertina.
- ed ora una dopo l’altra pieghiamo e sovrapponiamo le pagine E, D, C, B
- ecco ora il libretto finito
- io ho sostituito l’elastico, che tutti mi hanno criticato, con un cordoncino elastico bianco da 1 mm. in effetti più carino
- Le pieghe create nel libro, l’elastico che trattiene e le pagine numerate, saranno la traccia per capire come si aprono le pagine e come si racconta la storia.
- La giovane artista Gloria, 6 anni, ha preso in mano il libretto ed ha subito scelto la pagina della Bestia da colorare
- Il libretto è finito, potete chiuderlo con cordino o elastico, io ho usato un elastico nero preso da una cartelletta. Mi piacciono questi elastici perché hanno quei “ferretti”, non so come si chiamano, finali. Ho poi creato una copertina esterna perché devo regalare il libretto ad una bambina. Ho usato una carta a rose che avevo, appiccicata ad un cartoncino e con una plastica trasparente di quelle che si usano per rivestire i cassetti, che dà consistenza e resistenza, ed ecco il risultato finale.
- Do It Yourself and enjoy
- che detta alla nostra maniera è Fai da te e coi tuoi bambini e divertiti
Molto molto bello!
Grazie!
Le mie bambine non credo si accontenteranno di una copia sola…!
"Mi piace""Mi piace"
Bene molto bene! Sono molto, molto contenta che vi piaccia. …e seguimi che, a breve, altra sorpresa!! Non so se ricordi….a mille ce n’è….:)
"Mi piace""Mi piace"
Wow!!! Ricordo eccome…
"Mi piace""Mi piace"
Il film l’hai visto?
"Mi piace""Mi piace"
Non ancora, andrò domani …un po’ timorosa. Non sono una grande fan delle fiabe alla Disney !!! Però il film di Cenerentola mi era piaciuto. Ti saprò dire!
"Mi piace""Mi piace"
Attendo tue notizie allora! Comunque ti consiglio di andare a vedere anche quest’altro splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2017/03/19/ci-sposeremo-te-lo-prometto/. Vederlo mi ha reso una persona migliore. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gran bel lavoro, complimenti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, grazie, grazie! Che bello cominciare i commenti con questi complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona