Libretti fai da te come bomboniera per Comunione e Cresima. “Vassilissa la Bella”, di A.Afanasjev

Libretti fai da te come bomboniera per Comunione e Cresima. Come promesso ecco la versione “femminile”, “Vassilissa la Bella” che, come l’altra fiaba è stata scritta dallo scrittore russo A. Afanasjev. Qui il pdf

La tradizione favolistica russa mi è sempre sembrata adatta a momenti importanti della vita, e queste due fiabe, quella di Vassilissa che, se volete leggere trovate qui, e quella del principe Ivan che trovate qui, sono proprio adatte perché hanno come protagonisti due giovanissimi che hanno scelte da fare, strade da percorrere, affrontano la vita con paura vinta dal coraggio, tra sbagli e pentimenti, e hanno sempre qualcuno che li aiuta. Anche se non è molto di moda dirlo oggi, perché la parola ha perso significato e questa in particolare è distorta completamente, Vassilissa e Ivan sono buoni, intelligentemente buoni, per questo sono benedetti dal Cielo.

These tales say that apples were golden only to refresh the forgotten moment when we found that they were green. They make rivers run with wine only to make us remember, for one wild moment, that they run with water.

Queste novelle ci dicono che le mele erano d’oro solo per rinfrescarci la memoria svanita di quando ci accorgemmo che erano verdi; scorrono fiumi di vino solo per ricordarci, in un attimo folle, che nei fiumi scorre l’acqua.

G.K.Chesterton

  • Anche questo libretto, come quello de La Bella e la Bestia e del principe Ivan,  è stato studiato da Raffaella e ha sempre le bellissime illustrazioni di Ivan Bilibin. Le pagine formato A4 sono 3, fogli da 80 gr. (una pagina in meno questa volta), più la copertina che io ho realizzato con cartoncino da 190 gr., elastico o nastrino.
  • I fogli sono numerati, e ciò aiuta nell’intuizione dell’assemblaggio, sono stampati fronte-retro, anche se io non ho messo insieme i pdf, perché ogni stampante agisce in maniera differente dalle altre, sono un po’ magiche!!. Lettera uguale, fronte retro: A e A retro, ecc.
  • Ora pieghiamo i fogli in tre, 9,9 cm. per parte, e li sovrapponiamo dalla lettera B come primo foglio alla lettera D.
  • Ora assembliamo, mettendo subito un qualsiasi elastico (può anche non essere il definitivo), per tenere fermi i fogli, nella seconda piega.
con elastico
con elastico (da cambiare immediatamente!!)
  • Ed ora, una dopo l’altra, pieghiamo e sovrapponiamo le pagine D, poi C, poi B
  • Ecco ora il libretto finito. Non vi preoccupate se non riuscite immediatamente, l’ho già detto e lo ribadisco, è questione di mano, ma il risultato come si dice…vale il lavoro e le difficoltà. E neppure guardate troppo le pieghe spaventose che ho fatto.. è stata la fretta di finire. Per avere pieghe migliori aiutatevi con una riga!!
cop rose e libretto finito
libretto finito e la mia copertina di rose
  • Le pieghe create nel libro, l’elastico o nastrino che trattiene e le pagine numerate, saranno la traccia per capire come si aprono le pagine e seguire la storia.
    Io ho poi inserito il libretto di Vassilissa nella copertina di rose che avevo già fatto per il libretto de La Bella e la Bestia, e in cui avevo già inserito la Favola del principe Ivan.
  • Do It Yourself and enjoy
  • Fai da te coi tuoi bambini e divertiti
    ……….e molti auguri alle bambine che fanno comunione e cresima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.