La leggenda del corniolo. Un’altra bella leggenda della S. Pasqua nata dall’osservazione della natura, in questo caso l’albero del corniolo ed in particolare il suo fiore.
Una vecchia e bella leggenda dice che, al momento della crocifissione, il corniolo era paragonabile per dimensioni alla quercia e agli altri grandi re della foresta. Per la sua robustezza e durezza era stato selezionato come legno da utilizzare per la croce di Gesù Cristo, e il corniolo era angosciato e triste per essere stato scelto per un uso così crudele.
Vedendo e sentendo la commozione del corniolo, Dio Padre disse: “A causa del tuo dolore e della pietà per le sofferenze di mio figlio, mai più albero di corniolo crescerai così grande da essere usato per fare una croce. D’ora in poi sarai sottile, piegato e contorto e i tuoi fiori saranno a forma di croce – due petali lunghi e due più corti. Al centro del bordo esterno di ogni petalo ci saranno i segni dei chiodi – marrone con ruggine e macchiati di rosso – e nel centro del fiore ci sarà una corona di spine, e tutti coloro che ti vedranno, ricorderanno la passione del Figlio di Dio e la pietà del corniolo “.

Utile
ASPETTANDO PASQUA. STORIE DEL TEMPO DI QUARESIMA.
QUI TROVATE IL PDF per leggere tutti i racconti, le poesie e le leggende di Pasqua
Le potete anche ascoltare sul PODCAST che segue
Aggiornato a Pasqua 2022
Se volete scaricare e stampare le leggende della S.Pasqua che trovate sul blog ecco il PDF. Leggende S.Pasqua aggiornato all’1 aprile 2020
- Trovate tutto quello che abbiamo pubblicato negli anni sulla pasqua in S.Pasqua in famiglia. Leggende, racconti, poesie e un…viaggio.
- Se volete leggere altre storie, fiabe e leggende, le trovate alla pagina Elenco fiabe, leggende e racconti.