Le Fiabe dei Giorni Sospesi. Lette da Andrea Carabelli. Il principe Ivan

Per LE FIABE DEI GIORNI SOSPESI, Andrea Carabelli legge la Favola del principe Ivan, dell’uccello di fuoco e del lupo grigio, di Aleksandr N.Afanasjev.  
Ho sempre dedicato questa fiaba ai ragazzi, ai giovani che, come Ivan, sono buoni ma disobbediscono, incoscienti e frettolosi amano il rischio e l’avventura.
Dedicata ai ragazzi che scalpitano in casa.

Lo zar, il padre, cerca di trattenerlo, ma lui va via. Il nostro giovane principe Ivan è messo di fronte, per la prima volta nella sua vita, a strade e scelte dure e impegnative, come i nostri ragazzi ama l’avventura e il rischio, è buono e intrepido, ma anche incosciente e frettoloso, le scelte a volte sono dure, a volte sbagliate, ma può sempre contare su un aiuto inaspettato quanto provvidenziale.
Roba tosta, che cista, come direbbe quel giovane principe Gio di casa mia, che in questi giorni scalpita, chiuso in casa. Roba tosta, fatta di prodigi, mele d’oro, cavalli d’oro, briglie d’oro, uccelli di fuoco con occhi come cristalli d’oriente, acqua della vita e della morte, lotta tra bene e male e tra vita e morte.

– Chi andrà dritto avrà fame e freddo, chi andrà a destra sarà sano e salvo ma il suo cavallo morirà, chi andrà a sinistra sarà ucciso ma il suo cavallo resterà sano e salvo

Durata: minuti 28

Utile

P.S. Alcune mamme mi hanno chiesto di poter avere delle immagini durante i video, perché i bambini piccoli si distraggono in fretta e non riescono a seguire. Noi abbiamo pensato a queste fiabe proprio come se fosse una narrazione, anche se non proprio domestica, e vorremmo focalizzare l’attenzione sulle parole, (per non dire poi dell’organizzazione di una collaborazione nata in emergenza tra un attore e una mammaoca). Abbiamo deciso per questo di fare video più brevi, fiabe “a puntate”, ma per le immagini dovrete seguire il motto del blog, DIY ovvero fai da te :), dovreste essere abituate in questo periodo, la creatività di sopravvivenza sarà super allenata :).
Alcuni suggerimenti: le fiabe lette e interpretate da Carabelli, sono sul blog e sono tutte corredate da immagini, potreste aiutarvi con queste, sono tutte molto evocative, oppure potreste far fare il disegno ai bambini mentre Andrea narra, oppure ….. se qualcuna ha qualche idea semplice, la condivida, please!!…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.