Per Le Fiabe dei Giorni Sospesi, l’attore Andrea Carabelli legge Hansel e Gretel dei fratelli Grimm, con la partecipazione straordinaria di Hansel e Gretel!! Che privilegio avere questi ospiti eccezionali, che avendone passate molte per uscire da un bosco infestato da streghe, hanno deciso di condividere la loro storia proprio con noi!!
Di questa fiaba vogliamo ricordare per prima cosa che, quando si è insieme ad attraversare il bosco della vita, ci si affida al buon Dio, ci si dà forza e coraggio e si parte. E poi che oggi è il 26 aprile 2020, e, dopo due mesi di quarantena casalinga forzata, stiamo tutti sognando quello che fece Hansel:
“Hansel saltò fuori dalla gabbia come un uccello quando la porta viene aperta.”
E così faremo anche noi, saltando fuori liberi e felici.
CLICCA QUI per vedere Hansel e Gretel, letto e interpretato da Andrea Carabelli, con la partecipazione straordinaria di Hansel e Gretel.
Utile
- Se volete leggere e scaricare la fiaba Hansel e Gretel
- C’è una versione lirica di questa fiaba: Hänsel und Gretel, un’ opera romantica di Engelbert Humperdinck. Con un bellissimo libretto, un’altra fiaba. Ne ho parlato qui.
- Trovate le fiabe dei Grimm e tutte le altre alla pagina elenco fiabe, leggende e racconti
- Qui trovate il canale youtube di Andrea Carabelli, se volete vedere la sua bravura anche in altro, ad esempio potrete conoscere l’elfo Adelfo o la sua famiglia di bambini creativi. E, man mano che le inserirà, potrete vedere anche tutte Le Fiabe dei Giorni Sospesi.
P.S. Alcune mamme mi hanno chiesto di poter avere delle immagini durante i video, perché i bambini piccoli si distraggono in fretta e non riescono a seguire. Noi abbiamo pensato a queste fiabe proprio come se fosse una narrazione, anche se non proprio domestica, e vorremmo focalizzare l’attenzione sulle parole, (per non dire poi dell’organizzazione di una collaborazione nata in emergenza tra un attore e una mammaoca). Abbiamo deciso per questo di fare video più brevi, fiabe “a puntate”, ma per le immagini dovrete seguire il motto del blog, DIY ovvero fai da te :), dovreste essere abituate in questo periodo, la creatività di sopravvivenza sarà super allenata :).
Alcuni suggerimenti: le fiabe lette e interpretate da Carabelli, sono sul blog e sono tutte corredate da immagini, potreste aiutarvi con queste, sono tutte molto evocative, oppure potreste far fare il disegno ai bambini mentre Andrea narra, oppure ….. se qualcuna ha qualche idea semplice, la condivida, please!!…
