Libreria amica di MammaOca.
Libreria Capitolo18 di Patti, Messina.
MammaOca vola in Sicilia, nella libreria Capitolo18 a Patti. Alle domande che gli pone Valeria, sua amica, risponde il proprietario della libreria Teodoro Cafarelli, detto Teo.


La prima domanda – extra, dato che MammaOca è una indagatrice curiosona è perché Capitolo18
Prima che nascesse questa libreria, nel 2015, avevo lavorato per 17 anni in un’altra libreria. Quando decisi di aprirne una tutta mia progettai per prima cosa l’insegna che sarebbe dovuta essere per forza un libro (come sai). Qualche giorno prima di aprire dovevo trovare un nome e mi misi di fronte ad osservarla insieme alla mia compagna. Decidemmo che nel nome ci sarebbe dovuto stare “capitolo” visto che l’insegna era un libro. Mi venne in mente subito il film di Troisi, per me un mito, (Ricomincio da tre), in cui lui motivò dicendo che tre cose le sapeva fare e da lì voleva ricominciare. Io avevo 17 anni da libraio alle spalle e quindi la mia seconda esperienza non si sarebbe chiamata capitolo 2, ma Capitolo18! Questa la storia 🙂
1 – Dove siete? Dammi tutti i riferimenti per potervi trovare, sia fisici che digitali.
Libreria Capitolo18 di Teodoro Cafarelli, via trieste 28/b 98066 Patti (ME), tel 094122325 – 3331648604
mail t.cafarelli@icloud.com
https://www.facebook.com/Libreria-Capitolo18-1735228206705398 https://www.instagram.com/libcapitolo18/
dal 5 dicembre saremo sul sito libreriacapitolo18.it
2 – Qual è il libro del cuore che suggerisci in questo periodo e perché.
Aladino e la lampada magica di Nadia Terranova con illustrazioni di Lorenzo Mattotti. Orecchio Acerbo editore
Ho scelto Aladino perché ho trovato che Nadia Terranova sia stata incredibilmente brava nell’attingere alle fonti del racconto originale, evitando la versione disneyana e raccontando di un ragazzo che nonostante viva in un mondo magico, impara le lezioni più importanti della vita come ad esempio, in una delle sue richieste, quella di imparare a lavorare. Le illustrazioni di un bravissimo Lorenzo Mattotti, delicate come tutte quelle dell’editore Orecchio Acerbo, fanno da contorno a una versione moderna che forse oggi, dovrebbe essere la prima delle tante in circolazione a cui un lettore dovrebbe approcciarsi. La genialata delle richieste infinite e non più tre, trova credibilità solo con una riscrittura cosi!

3 – Quali iniziative proponete in libreria, soprattutto in questo periodo?– Letture ad alta voce in diretta dalla pagina fb della libreria per tutta la settimana di #ioleggoperchè (successivamente un giorno a settimana ancora da stabilire)
– 10 libri sull’arca. Due venerdì di ogni mese in compagnia del Prof Alessandro Greco, invitiamo in diretta Facebook un ospite che ci parla dei dieci libri letti nella propria vita a cui non rinuncerebbe neanche in caso di catastrofe.
– presentazione libri in diretta dalla pagina facebook con autori, ogni mercoledì dalle 11:00 alle 11:30
– su Radio Italia Anni ’60 curiamo una rubrica sui libri
4 – Quali strumenti avete messo a disposizione, soprattutto in questo periodo, in cui è più complicato andare nei negozi, e non si può uscire dal proprio comune?
Aderiamo a Libri da asporto, con consegne a domicilio e spedizioni in tutta Italia. Possibilità di ordinare libri tramite i portali Libri da Asporto e Goodbook, i social Facebook, Whatsapp e Instagram
5 – … e per chi si presenta come amico di MammaOca?
– confezione regalo – sconto 10% per gli amici di MammaOca – omaggi a scalare in base al quantitativo di libri acquistati
- Chi volesse ricevere la Lista dei libri di Natale 2020 di MammaOca, la può richiedere all’indirizzo ocamamma@hotmail.it
- E dal 1 dicembre ricorda
CALENDARIO DELL’AVVENTO 2020
“Ogni giorno, una storia”
Ogni giorno, fino al 25 dicembre troverete sul blog una storia del Natale: fiabe, leggende, poesie, con PDF da poter stampare