Gli ultimi due articoli che ho scritto per “Tempi”, riguardavano due libri, che in effetti non c’entrano niente uno con l’altro se non per avere come soggetto i bambini e l’avventura.
Gli autori de “Il pericoloso libro delle cose da veri uomini”, sottolineano che il bambino di oggi, ingabbiato da tv, videogiochi e appartamenti potrebbe riscoprtre il gusto dell’avventura anche con alcune delle cose proposte dal libro. Se avete bambini dai sette anni provare per credere. La più grande delle quali, ovviamente, come nell’immaginario di tanti di noi da piccoli, è “COSTRUIRE LA CASA SULL’ALBERO”. Che il Giò, mi sa, ci costringerà a costruire questa estate.
“Lettere ai bambini” di C.S.Lewis, tradotto e curato dal professor Carlo M.Bajetta, che ha anche scritto le appendici davvero interessanti, presuppone, anzi impone che leggiate “Le Cronache di Narnia”, un libro di quelli che io chiamo universali. Va bene letto a qualsiasi età, fa del bene a qualsiasi età. Non abbiate paura della mole (a questo proposito vi suggerisco di comprare o i 7 libri staccati o l’edizione che li raccoglie in 3 volumi), è diviso in 7 libri, che possono essere letti non in continuità. I bambini non leggono perchè non sono abituati a sentir leggere solo per il piacere di leggere. E COMPIRETE AVVENTURE FUORI DALLA REALTA’ CHE VI FARANNO COMPRENDERE MEGLIO LA REALTA’.
Anche qui, come in ogni avventura che si rispetti provare per credere.
“Lettere ai bambini”, vi conferma ancor di più la bontà che ha avuto Lewis nell’indicarci il vero senso delle cose.
MammaOca