Minipin, di Roald Dahl

Ovvero, del perché Minipin di Roald Dahl è uno di quei libri imprescindibili per il Grande Viaggio di un bambino e trova posto nella valigetta dell’Avventura

img_4573
Roald Dahl, Minipin, illustrazioni di Patrick Benson, Salani

 “La mamma non faceva che dire a Piccolo Bill cosa gli era permesso di fare e cosa no. Ma tutte le cose permesse erano noiose e tutte le cose proibite erano affascinanti.

Una delle cose ASSOLUTAMENTE proibite, la più affascinante di tutte, era uscire da solo dal cancello del giardino per esplorare il mondo che si estendeva al di là di esso…”

E cosa c’è al di là del cancello? Al di là del cancello c’è la famosa Foresta del Peccato dove si nascondono le “bestie feroci più sanguinarie del mondo…e il peggiore di tutti è il terribile Sputacchione Succiasangue Tritadenti Sparasassi.”

Indovinate cosa fa Piccolo Bill, e tutti i bambini con lui, dall’inizio dei secoli e per sempre? Scontato, entra nella Foresta….

Ma come tutte le belle storie di Dahl che si rispettino, contro i terribili Sputacchione e Sfarabocchi e Policorni, ad aiutare il Piccolo Bill, e tutti i bambini con lui, c’è “il solito miracolo che Dahl fa accadere in aiuto dei bambini”. La conclusione ci rivela un Oltre, un significato che si intravede al di là delle parole e della realtà stessa, e questo è ciò che contraddistingue tutte le Grandi e Belle Storie.

“E soprattutto osservate con occhi sfavillanti tutto il mondo intorno a voi, perché i più grandi segreti sono sempre nascosti dove meno ve li aspettate.

Solo chi non crede nei prodigi non li scoprirà mai.”

the-minipins-roald-dahl

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.