#5libri imprescindibili, irrinunciabili, per la maestra Giuliana.
Ed ecco che abbiamo chiesto ad un’altra maestra, quella di una delle mie figlie, quali siano i suoi libri imprescindibili, irrinunciabili, uno per ogni classe. Se volete sapere quali siano i libri scelti da altre maestre li trovate qui.
Vi siete accorti, cari lettori di mammaoca, di quanto sia differente l’idea di imprescindibili e irrinunciabili che ha ognuno di noi? Quanti gusti diversi ci sono nel mondo! E per voi quali libri sono fondamentali, irrinunciabili? Scrivetelo nei commenti, se volete, dicendo ovviamente il perché.
Ciao Annalena ho pensato ai libri che per me sono irrinunciabili.
- in prima. La valle nella nebbia di Arcadio Lobato.
- Perché la vita è un imprevisto,
anche quella scolastica, ma l’imprevisto porta dei risvolti inimmaginabili.
Nota di mammaoca: il libro è fuori catalogo, incomprabile, ma la maestra Giuliana lo ama talmente che ha detto che appena ne trovate uno nelle sperdute biblioteche del regno dovete fare le fotocopie, rilegarlo e leggerlo!
- in seconda. Cion Cion Blu di Pinin Carpi. Storia strampalata che sembra non portare a nulla, ma alla fine i buoni, con fatica, senza demordere, vincono sui cattivi.
- in terza. Pinocchio di Collodi. Storia della vita di ogni uomo.
- in quarta. I ragazzi della via Pal di Ferenc Molnar. Perché mi ha sempre affascinato la storia di amicizia tra i vari protagonisti.
- in quinta. Pattini d’argento di Mary Mapes Dodge. La perseveranza dei protagonisti mi ha sempre colpito, è un evergreen.