Storie di Natale. La leggenda dell’agrifoglio

Storie di Natale. La leggenda dell’agrifoglio, di Gina Marzetti Noventa.
Un’altra bella leggenda di Natale raccontata in molti paesi del mondo, che ho scelto di pubblicare nella versione un po’ vintage e devota, ma sincera e carica della certezza dell’attesa (e lo si vede nei piccoli particolari) di Gina Marzetti Noventa, scrittrice negli anni ’50 di libri per l’infanzia, che ho scoperto essere una delle collaboratrici alla stesura dei “miei” libri di fiabe della Fratelli Fabbri editore, da cui ho tratto alcune delle fiabe presenti nel blog.

agrifoglio3

agrifoglio2

Come si può resistere al desiderio di correre dal Santo Bambino anche se non si ha nulla da offrire?

Il pastorello si sveglia all’improvviso. In cielo v’è una luce nuova: una luce mai vista a quell’ora.
Il giovane pastore si spaventa, lascia l’ovile, attraversa il bosco: è nel campo aperto, sotto una bellissima volta celeste. Dall’alto giunge il canto soave degli Angeli.
“Tanta pace non può venire che di lassù”, pensa il pastorello, e sorride tranquillizzato. Le pecorelle, a sua insaputa, l’hanno seguito e lo guardano stupite.

Ecco sopraggiungere molta gente e tutti, a passi affrettati, si dirigono verso una grotta. “Dove andate?”, chiede il pastorello.
“Non lo sai?”, risponde, per tutti, una giovane donna. “È nato il figlio di Dio: è sceso quaggiù per aprirci le porte del Paradiso”.
Il pastorello si unisce alla comitiva: anch’egli vuole vedere il Figlio di Dio. A un tratto, si sente turbato: tutti recano un dono, soltanto lui non ha nulla da portare a Gesù. Triste e sconvolto, ritorna alle sue pecore. Non ha nulla; nemmeno un fiore; che cosa si può donare quando si è così poveri? Il ragazzo non sa che il dono più gradito a Gesù è il suo piccolo cuore buono. Ahi! Tanti spini gli pungono i piedi nudi. Allora il pastorello si ferma, guarda in terra ed esclama meravigliato: “Oh, un arbusto ancor verde!”. È una pianta di agrifoglio, dalle foglie lucide e spinose.

agrifoglio
Ilex Aquifolium. Agrifoglio

Il coro di Angeli sembra avvicinarsi alla Terra; c’è tanta festa attorno. Come si può resistere al desiderio di correre dal Santo Bambino anche se non si ha nulla da offrire?
Ebbene, il pastorello andrà alla divina capanna; un ramo d’agrifoglio sarà il suo omaggio. Eccolo alla grotta. Si avvicina felice e confuso al Bambino sorridente che sembra aspettarlo.
Ma che cosa avviene? Le gocce di sangue delle sue mani, ferite dalle spine, si trasformano in rosse palline, che si posano sui verdi rami dell’arbusto che egli ha colto per Gesù. Al ritorno, un’altra sorpresa attende il pastorello: nel bosco, tra le lucenti foglie dell’agrifoglio, è tutto un rosseggiare di bacche vermiglie.
Da quella notte di Mistero, l’agrifoglio viene offerto, in segno di augurio, alle persone care.

agrifoglio4

agrifoglio5

Utile

  • Le illustrazioni sono di Margaret Tarrant, tranne quella botanica.
  • Ed ecco la versione da stampare La leggenda dell’agrifoglio
  • Trovate le altre storie e leggende di Natale in questa pagina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.