La gallina Pulichitta, Su cuntu de Pulichitta, è una novellina popolare sarda di antica origine orale, poi raccolta da vari autori. Particolarmente adatta ai bambini, perché è una storia in cui le azioni avvengono a catena, facendo divertire e ridere chi la ascolta.
Avrete presente la famosa canzone di Angelo Branduardi, Alla fiera dell’est, … un topolino mio padre comprò, poi arriva il gatto e il cane e a catena si va avanti, ecco il meccanismo è questo.
Ma, con la gallina Pulichitta, c’è un’andata di NO e un ritorno veloce veloce di SI…. leggere per scoprire
Dedicata
A quel bambino che mi dice sempre NO
voglio narrare una novella che viene da lontano,
di là dal mare, dove il sole brilla sovrano.
Stai ben attento e cerca di udire
che le parole corrono veloci,
ma non tutti le sanno capire.
E prima di ridere e ridere a crepapelle, ascolta:
per un Nicolino, che dice sempre NO,
ci sarà un bel gatto che mi dirà di SI’.
E per finire in bellezza, o se vi stancate di leggere per la 100esima volta la novella al monello, che ne conosco uno che fa così, o se volete sentire questa novellina raccontata dalla bella voce di Mariarosa Grieco, alla fine della storia trovate il file audio.

Su cuntu de Pulichitta
La gallina Pulichitta
Novellina popolare sarda
Disse la donna:
—Pulichitta, va a far l’uovo per dare l’uovo alla comare.
—No, non ci vado.
—Volpe, afferra Pulichitta che non vuole andare a far l’uovo per dare l’uovo alla comare.
—No, non l’afferro.
—Cane, afferra la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per dare l’uovo alla comare.
—No, non l’afferro.
—Bastone, percuoti il cane che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per dare l’uovo a comare.
— No, non lo percuoto.
— Fuoco, brucia il bastone che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta , che non vuole entrare a far l’uovo per dar l’uovo alla comare.
—No, non lo brucio
— Acqua, smorza il fuoco, che non vuole bruciare il bastone, che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per darlo alla comare.
— No, non lo smorzo.
— Bue, beviti l’acqua, che non vuole smorzare il fuoco, che non vuole bruciare il bastone, che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per darlo alla comare.
— No, non la bevo.
— Fune, ferma il bue, che non vuole bere l’acqua, che non vuole smorzare il fuoco, che non vuole bruciare il bastone, che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per darlo alla comare.
— No, non lo fermo.
— Sorcio, rodi la fune, che non vuole fermare il bue, che non vuole bere l’acqua, che non vuole smorzare il fuoco, che non vuole bruciare il bastone, che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per darlo alla comare.
—No, non la rodo.
—Gatto, mangia il topo, che non vuole rodere la fune, che non vuole fermare il bue, che non vuole bere l’acqua, che non vuole smorzare il fuoco, che non vuole bruciare il bastone, che non vuole percuotere il cane, che non vuole afferrare la volpe, che non vuole afferrare Pulichitta, che non vuole andare a far l’uovo per darlo alla comare.
—Sì, lo mangio.
—Allora disse il topo: sì, la rodo la fune. Allora disse la fune: sì, lo fermo il bue. Allora disse il bue: sì, la bevo l’acqua. Allora disse l’acqua: sì, lo smorzo il fuoco. Allora disse il fuoco: sì, lo brucio il bastone. Allora disse il bastone: sì, lo percuoto il cane. Allora disse il cane: sì, l’afferro la volpe. Allora disse la volpe: sì, l’afferro Pulichitta. Allora Pulichitta disse: sì, entro a far l’uovo per dare l’uovo a comare.
Utile
- Trovate le fiabe e leggende sarde e tutte le altre alla pagina Elenco fiabe, leggende e racconti