Poi l’estate svanisce e passa e arriva Ottobre, di Thomas Wolfe. Chiarezza insospettabile d’autunno

Then summer fades and passes and October comes.
Poi l’estate svanisce e passa e arriva Ottobre.
Una perfetta e breve poesia d’autunno di Thomas Wolfe. Da imparare a memoria. Per noi e i nostri bambini.

15 Ottobre 2020. Foce del Coghinas

Una bella poesia, e vi prego se mi incontrate non mi dite “quote” come la chiama internet in modo orrendo.
È la chiarezza insospettabile di un bambino, che mi ricorda di non averla ancora pubblicata, anche se abbiamo già superato la metà di ottobre..
Ed ecco il fatto accaduto, che quando lo scrivi poi rimane a memoria imperitura.

Come sempre la zietta Teresina la vispa, anche l’età che avanza a 24 non insegna, cerca di imbrogliare Nico il poverino seienne. Ieri 16 ottobre lo porta in gita, tornando nel pomeriggio, l’innocente si addormenta e al suo risveglio la perfida gli fa credere che è la mattina dopo molto presto, – prima che sorga il sole -.
Al momento il poverino le chiede la colazione, ma appena arriva qui a casa il furbetto mi dice un po’ discosto, – NonnAnnalena, io lo sapevo che non era mattina, – e, battendosi più volte la tempia con l’indice fa, – qui penso chiaro, nella pancia no.
Certo poteva dirlo anche in altro mese, ma io l’ho associato subito alla chiarezza ottobrina e alla insospettabilità della battuta detta dal seienne.
È per questo che quando mi dicono, a sostegno dell’uso di moderne-e-facili-parole-idiote-messe-insieme-che-chiamano-poesie, che i bambini non capiscono, io non solo mi altero, da circa 30anni mi altero, ma chiamo a testimonianza la tradizione, il senso del mistero e dell’intelligenza e i bambini stessi.

16 Ottobre 2020. Da casa Marinedda
17 Ottobre 2020. Porto di Alghero
16 Ottobre 2021. Seienne e Vispa

Wolfe in cinque parole e tre aggettivi descrive quello che sentiamo tutti di fronte a questa stagione, a questo mese che, dopo il caldo estivo, ci rinfresca il cervello e l’anima e ci dona, senza che lo chiediamo, insieme a quel senso di tristezza per le cose che se ne vanno, anche una chiarezza insospettabile, un brivido di percezione che par sfuggire e la cosa ci innervosisce e al tempo stesso quell’euforia, che per un attimo ci sembra di capire tutto.
Il senso di un dono fatto a tutti, che sia espresso o no, cosciente o assopito.
E i grandi artisti, in parole e immagini, ci fanno ridestare e partecipare del senso, alto e per noi misterioso, che colgono.
Anche un piccolo e non-sembrerebbe-astuto Nico, una vispa Teresa e la Maestra Laura che condivide, con me e per i bambini, poesie belle e significanti.

Thomas Wolfe

Then summer fades and passes and October comes.
We’ll smell smoke then,
and feel an unexpected sharpness,
a thrill of nervousness, swift elation,
a sense of sadness and departure.

Poi l’estate svanisce e passa e arriva Ottobre.
Si fiuta allora odor di fumo,
e si sente una chiarezza insospettabile,
un brivido di nervosismo, una veloce euforia,
un senso di tristezza e di partenza.

Utile

  • Trovate le poesie d’autunno, di primavera, d’inverno e tutte le altre alla pagina Poesie e filastrocche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.