Le foglie del rosaio, di Ada Negri. 21 marzo, è Primavera

21 marzo. Per il primo giorno di Primavera vi dedico questa bella poesia di Ada Negri, che con il suo sguardo attento e curioso del mondo, osserva un particolare della natura cui difficilmente diamo la sua attenzione gentile, almeno io, così da poter guardare anche noi con occhi nuovi la sua bellezza viva. #oltre.
Una poesia da imparare e far imparare facilmente a memoria anche ai nostri bambini.
Per poi correre a guardare le foglie del rosaio.

Le foglie del rosaio
Ada Negri

Amo le foglie del rosaio, quando
spuntan, verdi non già, nell’aspro marzo,
ma d’un rosso di porpora, venato
di sangue se vi splende a tergo il sole.
Tali son forse i rami dei coralli
nell’intrico d’immobili foreste
sottomarine; ma il rosaio in terra
li vince con la sua bellezza viva
che in un’altra bellezza viva si trasforma
di dì in dì. Le foglie a mezzo maggio
larghe e verdi saranno, ed innervate
di forza; e il ramo, in vetta, avrà il suo fiore.

Altro sul blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.