rubrica Mammaoca

In questa pagina troverete alcuni degli articoli di Annalena Valenti su libri per bambini, in particolare sulla fiaba e i suoi significati, e sulla famiglia, già pubblicati nella rubrica Mammaoca del settimanale “Tempi” dal 2000 al 2015.

Perché la fiaba?

Il paese delle fate non è altro che il soleggiato paese del senso comune. G.K.Chesterton

La fiaba è la forma di letteratura per l’infanzia che, più di ogni altra, svelando significati e “verità sottese”, parlando di paura e coraggio, amicizia e tradimenti, di tutto ciò di cui il cuore di ogni bambino, e anche il nostro, è pieno, è in grado di dare la risposta adeguata ai piccoli su come affrontare la realtà e la vita, la propria vita, di provocarli ed educarli a riconoscere bene e male, a riconoscere che la vita ha un senso e proprio per questo “e vissero per sempre felici e contenti” è possibile anche nella realtà, che nella vita qualcosa avviene di continuo, “come per magia”, e che il senso di tutto ciò che avviene non si fa da sé, è dato da qualcuno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.