Articolo di MammaOca pubblicato sul numero 45 di Tempi
LATTJO, i nuovi giochi di IKEA. Per tutti e per tutte le età
Il 30 ottobre, Ikea ha presentato la sua nuova collezione di giochi Lattjo. Rispondono sempre al requisito, come quelli già presenti nei suoi mega-store, di essere fatti
“per le persone più importanti del mondo: i bambini”
e sono proposti per incoraggiare tutti a giocare di più e insieme, indipendentemente dall’età. La zia che ha cercato sulla scatola di Memory l’età consigliata, leggendo 7-107 anni ha pensato di avere le traveggole, chiedendo spiegazioni al personale presente. Sì, Ikea può. Dire qualcosa di ovvio, che parrebbe banale ma condiviso, e lanciarlo come gran successo sul mercato, questa è la sua forza. Lo è per i mobili, normali e tutti uguali, ma ci sono designer e aziende che si sono specializzate a personalizzare o hackerizzare frontali e cassetti, ci campano e sul web prolificano. Lo sarà per questi giochi, quelli che, una volta lo sapevamo, stimolano la creatività e l’immaginazione, creano legami e riducono lo stress. Ci sono giochi da tavolo racchiusi in scatole di legno, scacchi, dama, solitari, giochi di abilità, puzzle e giochi di ruolo, preferiamo dire, alla vecchia maniera, travestimenti.
Nonna vuoi vestirti da regina?
Sì, ma voglio la parrucca e la maschera da gufo,
risponde una signora che tutti guardano con ammirazione mentre sopra di lei e i giochi troneggia l’ambiziosa vision Ikea.
“Vogliamo essere i migliori al mondo nel soddisfare le esigenze di crescita dei neonati e dei bambini nell’ambiente domestico.”