Favola del principe Ivan, dell’uccello di fuoco e del lupo grigio, di Aleksandr N. Afanasjev è il primo dei due libretti che proponiamo come bomboniera per Comunione e Cresima. Ed è sempre graficamente studiato e costruito da Raffaella. Qui il pdf da stampare
La versione “maschile”, diciamo così. La versione “femminile” sarà il libretto di Vassilissa la Bella, anche se qualcuna delle mie amiche ha usato il libretto de La Bella e la Bestia e qualcuna si fa fare dalla sottoscritta libretti con entrambe le fiabe.
Quella di un libretto o libro con una storia, come ringraziamento per chi partecipa a feste importanti che coinvolgono i figli, è una cosa che sperimento da tanto tempo, con amiche fidate. Tutti rimangono sempre contentissimi di ricevere un pensiero che allo stesso tempo dice qualcosa del festeggiato e della vita, anche chi ha sempre “snobbato” le fiabe si stupisce di quel che possono dire di significativo.
E pensate che due dei libretti che abbiamo fatto con Adriana e Raffaella per la Comunione dei nostri figli nel 2011, sono stati le scintille che hanno fatto nascere la collana di libri per bambini della casa editrice Lindau! Se ne volete sapere di più leggete la bella storia che racconto qui.
Tornando al libretto del principe Ivan, storia di scelte grandi e strade difficili, ho già detto ampiamente nell’introduzione alla fiaba che ho trascritto qui, adesso viene la parte che riguarda la realizzazione del libretto, che segue, in maniera identica, le linee e direttive di quello de La Bella e la Bestia, e probabilmente anche le sue difficoltà, ma prima di partire con il libretto nuovo ecco le foto che mi ha mandato Luisa dei bellissimi libretti che ha realizzato per la Cresima della figlia Regi, che, proprio quest’anno, in prima media, affrontando fiaba e favola come argomenti, aveva appena letto, analizzato e recitato La Bella e la Bestia, e le è piaciuto così tanto il significato, che l’ha voluto offrire come sua bomboniera.
I bellissimi libretti de La Bella e la Bestia fatti da Luisa e Regi come bomboniera per la Cresima
Per la favola del principe Ivan abbiamo optato per bellissime illustrazioni a colori di Ivan Bilibin, le pagine formato A4 sono 4, consiglio i fogli da 80 gr., più la copertina che io ho realizzato con cartoncino 190 gr., poi elastico o nastrino per legare.
Copertina chiusa, copertina aperta e retro copertina, che chiamiamo pdf A
These tales say that apples were golden only to refresh the forgotten moment when we found that they were green. They make rivers run with wine only to make us remember, for one wild moment, that they run with water.
Queste novelle ci dicono che le mele erano d’oro solo per rinfrescarci la memoria svanita di quando ci accorgemmo che erano verdi; scorrono fiumi di vino solo per ricordarci, in un attimo folle, che nei fiumi scorre l’acqua.
G.K.Chesterton
- I fogli sono numerati, e ciò aiuta molto nell’intuizione dell’assemblaggio, che ha dato qualche difficoltà a qualcuno (prometto che quanto prima imparerò a fare i video e a caricarli), sono stampati fronte-retro, anche se io non ho messo insieme i pdf, perché ogni stampante agisce in maniera differente dalle altre (probabilmente hanno un cuore magico!). Lettera uguale, fronte retro: A e A retro, ecc.
Ora pieghiamo i fogli in tre, 9,9 cm. per parte, e li sovrapponiamo dalla lettera B come primo foglio alla lettera E.






- Ora assembliamo, mettendo subito un qualsiasi elastico (può anche non essere il definitivo), per tenere fermi i fogli, nella seconda piega.
- Ed ora, una dopo l’altra pieghiamo e sovrapponiamo le pagine dalla E,D,C, alla B
- Ecco ora il libretto finito. Non vi preoccupate se non riuscite immediatamente, ho tuttora anch’io qualche difficoltà, ma il risultato merita proprio.

- Le pieghe create nel libro, l’elastico o nastrino che trattiene e le pagine numerate, saranno la traccia per capire come si aprono le pagine e seguire la storia.
Io ho poi messo il mio nuovo libretto nella copertina di rose che avevo già fatto per il libretto de La Bella e la Bestia, ci staranno ancora due libretti di fiabe, ed ecco il risultato
- Do It Yourself and enjoy
- Fai da te coi tuoi bambini e divertiti
……….e molti auguri ai bambini che fanno comunione e cresima
Una risposta a "Libretti fai da te come bomboniera per Comunione o Cresima. La “Favola del principe Ivan”, di A.Afanasjev"