Colomba, di P.Mérimée. Se vuoi scoprire la Corsica

Colomba, di Prosper Mérimée. E’ il romanzo che consiglio di leggere a tutti quelli che vanno in Corsica (e alle ragazze in cerca di donne ispiranti…). Se volete scoprire, insieme a mare e siti, anche il cuore profondo di questa isola, ecco il libro da leggere, prima di qualsiasi guida turistica. 

Avevo introdotto questo libro nell’ultimo post che parlava di libri di viaggio. Se, dalle coste super turistiche di questa bella isola, vi addentrate tra le montagne, ritroverete intatti anche i paesaggi e luoghi del romanzo.
Consigliatissimo anche alle adolescenti, dai 13 anni in su, che cercano, almeno in letteratura, amori grandi e donne forti e determinate con cui identificarsi o perlomeno confrontarsi (che in effetti in questo caso sarebbe meglio). C
are ragazze che cercate di scoprire chi siete e cosa volete nella vita, potrebbero iniziare ad ispirarvi i ritratti che di Colomba sono stati fatti da molti illustratori.

Copia di Schermata 2019-06-08 alle 08.19.42

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quello che segue è un articolo già pubblicato sul settimanale Tempi nella rubrica di MammaOca.

Una lettura bella e indispensabile per chi voglia visitare la Corsica, “Colomba” di Prosper Mérimée. Non lasciatevi fuorviare dal fatto che sia un romanzo, perché, più di una guida turistica, vi farà immergere in una certa atmosfera còrsa. Se poi percorrerete la strada che da Bastia vi porta ad Ajaccio, passando per la foresta di Vizzavona vi basterà socchiudere gli occhi, (poco sembra cambiato nel corso dei secoli), per ritrovarvi all’inizio dell’800, e vivere la vicenda avventurosa, di amore e morte, del bel tenente còrso Ors’Antonio della Rebbia mai completamente addomesticato al real esercito francese, della signorina inglese miss Lydia, che cerca di rieducare alle leggi del continente tutti coloro che ruotano intorno a lei, compresi il citato tenente e sua sorella, Colomba. Una bella e fiera ragazza còrsa, un po’ selvaggia, ma il cui animo si commuove fino alle lacrime nel sentir declamare il canto di Dante su Paolo e Francesca. La sua ragione di vita è vendicare, meglio, far vendicare dal fratello, la morte del padre. Non lasciatevi fuorviare dalle sue parole “Voi siete un uomo Ors’Antonio e sapete certamente meglio di una donna quel che dovete fare”, che lei ha già deciso per tutti. Si parla di amore, vendetta, onore, famiglia, coltelli, segni della croce, banditi alla macchia, ballate e Divina Commedia, e non c’è rieducazione che tenga.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.