#10righe di ‘C’era una voce’, di Alessandra Berardi e Alessandro Gottardo, Topipittori.
Un libro che nasce per rispondere ad una domanda e che, seguendo una strada che porta indietro e poi ancora più indietro nel tempo, parla della Creazione. Una canzone in parole e immagini, un coro, anzi un inno… dapprima ad una voce, quella di Dio.
Un libro che ha un ritmo, parole cadenzate che pare seguano uno spartito musicale, a volte incalzanti, a volte lente, tanto da sciogliersi in un respiro. Un inno. E un inno si scrive in stampatello maiuscolo.
L’esordio del libro, così come la sua creazione, nasce da quelle domande che insistentemente pongono i bambini, in questo caso i nipotini dell’autrice. E’ sicuramente capitato anche a tutte noi, avete presente quegli incalzanti perché mamma, perché? cos’è mamma, cos’è? cosa c’è oltre la strada mamma? e oltre oltre? e oltre le montagne?°
E se esordisci con C’era una volta…, una nipote arguta e sveglia ti può anche chiedere, sì ma cosa c’era prima di quella volta, e prima e prima? E prima di tutte le volte e di tutti i giorni, i mesi e gli anni? Il ritmo si fa serrato, martellante, per sciogliersi in quell’affermazione.
PRIMA DI TANTE VOLTE
PRIMA DI TANTI VOLTI
PRIMA CHE FACCIA TARDI
PRIMA CHE TU MI ASCOLTI
PRIMA DEI PRIMI SARDI
E DEI BABILONESI…
PRIMA! SI’, PRIMA-PRIMA.
DI ANNI, GIORNI, E MESI…
DI SEMINE E RACCOLTE…
PRIMA DI TUTTO! INTANTO
-QUESTO LO CREDO IO-
PRIMA C’ERA SOLTANTO…
C’ERA IL CUORE DI DIO
In contrasto perfetto al ritmo musicale e incalzante delle parole, le illustrazioni di Alessandro Gottardo sono essenziali, minimaliste, anche rilassanti, non descrivono ma evocano, sono semplici, ti accompagnano come una voce carezzevole all’inizio dei tempi, quasi a seguire la Creazione del mondo, accompagnando Dio stesso.
e la domanda diventa …e poi e poi? cosa succede?
PRIMA C’ERA UNA VOCE,
POI DUE VOCI. E UNA RIMA.
Un bellissimo libro adatto a tutti, da 1 anno a 99. Scritto in stampatello maiuscolo.
Utile
- ° a proposito delle domande incalzanti e imprevedibili dei bambini, già in un articolo scritto tempo fa mi ero avventurata in qualche riflessione per rispondere a quella sequenza martellante di domande di mio figlio, Ma cosa c’è oltre… e oltre… e oltre le montagne?
- in questo post di Le figure dei libri trovate una bellissima intervista a Alessandro Gottardo, in arte Shout, sul suo lavoro di illustratore e in particolare sul lavoro fatto per C’era una voce.
- E se volete leggere qualche verso in lingua sarda leggete questo simpatico post di Alessandra Berardi Arrigoni.