Le fiabe dei giorni sospesi. La Regina delle nevi. Quarta storia

LE FIABE DEI GIORNI SOSPESI. LA REGINA DELLE NEVI, di Hans Christian Andersen.
Letta e interpretata da Andrea Carabelli, con la partecipazione straordinaria della Cornacchia.

FIABA IN SETTE STORIE
QUARTA STORIA. IL PRINCIPE E LA PRINCIPESSA

Gerda riparte per il vasto mondo e subito incontra la Cornacchia. Con l’introduzione di questo animale la sottile ironia di Andersen esplode in scene, fatti e osservazioni: dalle battute dell’autore contro i giornali, piuttosto solite in alcune sue fiabe, all'”impiego fisso” scelto dalle cornacchie come alternativa sicura al “volare libere”. C’è poi la citazione di una delle sue fiabe più divertenti, Gianbabbeo. Capiamo, se conosciamo la fiaba (che mammaoca ha pubblicato tempo fa), che il principe altri non è che Gianbabbeo.
Siamo alla quarta storia, già tante cose sono successe, incontri strani e differenti, eppure in tutto quello che ha incontrato, Gerda avanza sicura e certa, è sempre lei e stupisce degli incontri che fa, stupisce della bontà di animali e persone, piena di nostalgia per l’amico Kay, cercandolo sempre tra paura e gioia.
Durata: 11 minuti circa.

Utile

Gerda_and_the_Ravens_-_Anne_Anderson
La Regina delle nevi. Quarta storia, illustrazione di Anne Anderson
gerda e cornacchia
illustrazione di W.Heath Robinson
Boris Diodorov
illustrazione di Boris Diodorov

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.