Mammaoca va al Meeting. Legge e parla di libri. Titolo: Vogliamo solo essere felici

Mammaoca va al Meeting di Rimini. Legge e parla di libri. Ai bambini e a chi ha cura dei bambini. Con un titolo un po’ provocatorio, che vuole ribaltare il pensiero, sempre più frequente ahimè, di far leggere libri per insegnare qualcosa, per dimostrare qualcosa, mentre noi
VOGLIAMO SOLO ESSERE FELICI

Leggere, raccontare, animare i libri per i bambini, l’avevo già fatto in una vecchia edizione del Meeting. Quest’anno, oltre alle letture animate, anche una lezione, incontro, con i grandi sul mondo dei libri per bambini e ragazzi, ma, alla fine, per tutti.
Come orientarsi nel gran mare della produzione, come scegliere i libri, avendo sempre per criterio il bene e il bello? Non è facile oggi, perché oltre a una evidente presenza globale di libri che “devono essere letti” (vi sarete resi conto anche voi che ci sono alcuni titoli che trovate ovunque, anche all’Esselunga), è davvero difficile scegliere ciò che è prezioso e rimane. Dopo quasi 30 anni di lavoro ed esperienza, vi propongo alcuni criteri, personali ma fondati. Il Villaggio ragazzi è pieno di proposte per i nostri bambini, mostre, laboratori, letture, incontri, spettacoli, val davvero la pena farci un giro, sempre sulla strada dell’essere felici.

L’altra grande novità è l’uscita in anteprima al Meeting del nostro libro “Aspettando Natale. Calendario d’Avvento Ogni giorno una storia”, Comunica Editions. Lo trovate alla Libreria del Villaggio Ragazzi, con una sorpresa. Siamo ancora in piena estate, ma quest’anno ci prepariamo per tempo a lanciare questo bel libro, che lo scorso anno è piaciuto così tanto e spero lo facciate conoscere a parenti e amici, quest’anno lo potete trovare in libreria e sui negozi E-commerce.

Spero di incontrarvi. Fatevi riconoscere.

VOGLIAMO SOLO ESSERE FELICI!

Domenica 21 agosto, ore 12. Villaggio ragazzi, area famiglie.

“VOGLIAMO SOLO ESSERE FELICI. ORIENTARSI NEL VASTO MONDO DEI LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI. CRITERI DI UNA SCELTA”
Incontro rivolto principalmente a chi ha cura dei bambini e dei ragazzi, a genitori ed insegnanti, ma in realtà a tutti quelli che amano impattarsi con l’esperienza dell’altro attraverso la lettura. Come orientarsi nella vasta produzione di libri, per poter scegliere il buono e il bello? Come scegliamo un libro per noi e con quali criteri proponiamo libri a figli e alunni? Quale importanza ha per bambini e ragazzi la lettura ad alta voce? E per noi? La mia tesi è il titolo: alla fine, si legge solo per essere felici, per meno di questo si smette presto di leggere, (infatti in Italia è così). Come sono arrivata a questa conclusione, come arrivare, alla fine, a fare questa affermazione? Vi esporrò i motivi (i miei motivi e i criteri che ho fatti miei, ma che sono stati tramandati da maestri e fedeli compagni di viaggio), in base ai quali è possibile una scelta di bellezza, libertà e senso, proponendovi la lettura di parti di fiabe e libri. Vogliamo solo essere felici, le domande sono aperte e ben accette.
Impreziosirà il mio intervento la bella voce di Mariarosa Grieco che leggerà alcuni brani di libri.
Mariarosa è l’amica che legge i nostri Podcast di Mammaoca, ad esempio quelli estivi con le #10fiabe per ridere

Lunedì 22, ore 11,30, ore 14,30, ore 16. Villaggio ragazzi, Spazio Lettura

Seguendo il metodo che usavo al Piccolo Teatro, i tre momenti saranno caratterizzati da lettura ed animazione improvvisata, facendo intervenire i bambini presenti.
All’appuntamento delle 14,30, in collaborazione con Mariarosa che legge, io animerò con i bambini la fiaba Cigno, appiccica!, di Ludwig Bechstein.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.