MammaOca a Golosaria Milano. Fotoracconto sorprendente … Aspettando Natale


Quel serpente di mare che ci accoglie sui tetti della fiera di Milano, incombendo leggero sulle nostre teste, guardia degna dei grattacieli alle sue spalle, sembra, allo stesso tempo, se visto di lato, un’aerea arca di Noè con cui salpare, il giusto approdo di quella rampa elicoidale che, con qualche spasimo dell’autista, ci ha portato sui tetti del MiCo.

Salpiamo allora per questa avventura. I libri, le storie devono uscire dall’ultima stanza loro destinata, prendere e dare aria e respiro, Aspettando Natale è un libro che vuole viaggiare e incontrare persone. Riassumo tre giorni intensi in qualche frase, un fotoracconto e molte domande rimaste a svolazzare in testa, più una, LA domanda.
Buon viaggio!

La partecipazione di MammaOca a Golosaria avviene per un motivo: dietro il nostro editore Comunica c’è il signor Golosaria in persona, ovvero Paolo Massobrio, meglio!!!!! Dato che davanti ad un grande uomo, ad aprire, dire, fare e baciare la strada, c’è sempre una grande donna, l’editore, anche del nostro libro, è la moglie, la signora editora Silvana Massobrio. Grande coppia.
Tre giorni intensi:
lo show cooking con presentazione di Aspettando Natale, con la sottoscritta Mammaoca e Maria Teresa Biotti. Guardate le prelibatezze sul suo sito Il Giuggiolone, meglio, fatela venire a casa vostra, a cucinare per voi, lei a parlare del “bosco incantato” da fare coi bambini, alberi di meringhe e crema di castagne, e anch’io a parlare di boschi, e presentare le storie che raccontano quel che vi avviene la notte di Natale.

E poi, nel nostro stand Libreria, il laboratorio con i bambini a disegnare e colorare “Il mio Menù di Natale, le letture di Mariarosa e Valeria, in corsa tra Aspettando Natale e Storia dei valorosi amici che salvarono il Bel Regno nello stand dirimpettaio di Evolvere, e poi gli incontri, le improvvise connessioni che nascono, e quegli strani personaggi che pare ci siano in tutte le fiere, alla ricerca continua di gadget. E nascono domande. Accumulare cose o accumulare energia, esperienza, sorprese e vita? E qualche domanda esistenziale: ma il panettoncino di Fiasconaro, pur in veste Dolce e Gabbana, (ohhhh, stupenda veste ammettiamolo!), vale davvero tutte le scuse dette per averlo??? 🙂
E sembra alla fine naturale che, tra carciofi sardi, nocciole di Alba, grangelato di Monza e succo di melograno di Caltanisetta si inizi a parlare dell’attesa nella vita di ogni uomo. La vita è ‘attesa ci diciamo con la nostra vicina di stand foggiana mentre ci racconta la lenta, lentissima cottura delle sue uova alla coque. Ma cosa attendiamo? E così, come salendo la rampa elicoidale di vita e mistero che ci accompagna da sempre, ci accorgiamo che la domanda al centro del nostro libro è quella cui tutti dobbiamo rispondere, sempre. E Natale è proprio il momento perfetto per cominciare a porsela.
E noi cosa attendiamo?

A Silvana

SERPENTE DI MARE O ARCA che sia, il tetto del MiCo è stupendo

WORK IN PROGRESS nello stand

The social woman!

SHOW COOKING di Maria Teresa Biotti e presentazione del libro Aspettando Natale. Tema comune, il motto di MammaOca: Si fa tutto per i bambini … aspettando Natale. 25 storie da leggere a figli e alunni ogni giorno d’Avvento e boschetto di meringa da fare con loro, anche i più piccoli.
Un bel e buon tempo da passare insieme in attesa del Natale.

LABORATORIO: IL MIO MENU’ DI NATALE, COSA MANGIO E CHI INVITO

MARIAROSA LEGGE LE STORIE DI ASPETTANDO NATALE

Non sempre legge …
E così qualcuno le ruba il posto! 🙂

nello stand accanto si racconta la fiaba sull’energia del sole Storia dei valorosi amici che salvarono il Bel Regno, anche se la concorrenza è spietata …

La concorrenza … una pista di automobiline proprio accanto al principe Raggiante

Con Raggiante e i cavalieri

I panettoncini di Fiasconaro in veste Dolce e Gabbana…
… erano il regalo ai bambini che passavano da noi, ma molti “grandi” hanno cercato, con mille scuse diverse, di accaparrarselo 🙂
… con Nicola Fiasconaro
Paolo Massobrio

E NOI

Stand dietro di noi 😮 …
“La speranza è una bambina da nulla che è venuta al mondo il giorno di Natale …
… Tutto quel che si fa lo si fa per i bambini e sono i bambini che fanno far tutto …
… Così tutto quello che si fa, tutto quello che la gente fa lo si fa per la piccola speranza”.

THE END

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.