Carnevale. Se può ancora esistere la Festa dei Calzini Spaiati

Carnevale. Se può ancora esistere la Festa dei Calzini Spaiati. Se la trasgressione è all’ordine del giorno, che senso hanno “i Riti di Rovesciamento” del Carnevale? Solo per i bambini, che amano la giustizia e la ripetizione della quotidiana normalità, il Carnevale è ancora una festa. Si fa tutto per i bambini 

“La stagion del Carnevale tutto il Mondo fa cambiar” recitava una poesiola di Carlo Goldoni.
di Valeria

Nell’asilo di mio figlio, i festeggiamenti per il Carnevale iniziano con il Giorno dei Calzini Spaiati. Fantastico! Perché a casa mia quello delle calze, orfane di compagna, è un vero e proprio dramma dalle tinte fosche, tanto che mi sono chiesta spesso se l’oblò della mia lavatrice non sia un magico portale che proietta in una dimensione parallela in cui le calze vengono risucchiate, per poi tornare indietro dopo mesi, con la memoria cancellata. Un portale che è impossibile attraversare in coppia, per altro.

calzini spaiati
La stagion del Carnevale tutto il Mondo fa cambiar

Trovo quindi assolutamente geniale che, per un giorno, quest’incresciosa anomalia nel flusso spazio-temporale della mia quotidianità venga rovesciata e diventi protagonista del divertimento dei bambini, “normalità” per alcune ore. Poi tutto torna come prima, si intende: le calze spaiate rimangono tali, tutte stipate in un certo sacchetto di stoffa, dove aspettano pazientemente di ricongiungersi alle sorelle rapite dalla lavatrice, rassegnate, nel frattempo, ad essere inutilizzabili. Perché il bello di questi riti del rovesciamento (il Carnevale è quello elaborato dalla tradizione cristiana, ma eredita forme e funzioni che sono state dei riti dionisiaci a Roma e nell’antica Grecia e di quelli legati al culto di Osiride in Egitto, solo per fare qualche esempio), il bello di queste “feste del Contrario” è che poi si torna alla normalità o meglio alla quotidiana ricerca di un equilibrio, che forse non si raggiungerà mai, ma l’importante è riprovarci!

disegni calzini spaiati2

disegni calzini spaiati 1

L’alternativa, sia ben inteso, c’è: cambiargli il nome! Nulla di strano. Accade spesso: è una pratica cui l’uomo moderno ricorre volentieri. Funziona così: a ciò che fino a poco fa era sbagliato, irregolare e oggettivamente inutilizzabile (o moralmente inaccettabile) perché mal funzionante si dà un nome nuovo e lo si considera di colpo una novità cui tocca adattarsi. Geniale! Come dire che da domani, non potendo far a meno di perdere i calzini nella lavatrice, intendo annunciare che la nuova moda vuole proprio che si indossi per ciascun piede una calza di colore diverso! Problema risolto!

Ecco che viene però anche a cadere il bisogno di dedicare all’asilo una giornata ai calzini spaiati… Peccato!
Ed ecco svelate le ragioni del declino del Carnevale, come festa popolare. Peccato…

Chi ha orecchie per intendere, intenda!

 

 

Una risposta a "Carnevale. Se può ancora esistere la Festa dei Calzini Spaiati"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.