Fontana di luce, di Ada Negri. Poesie di Primavera. Da imparare a memoria

Fontana di luce, di Ada Negri. Poesie di Primavera. Da imparare a memoria. Perché in tutte le nostre intime fibre lo sentiamo, e i nostri bambini con noi, perché è proprio vero:
……
la Primavera da quell’aurea polla
ti si versa cantando entro le vene.

forsizia2
Nel marzo ebro di sole il grande arbusto
in mezzo al prato si coprì di gialli
fioretti


Belle poesie da imparare a memoria, belle parole che ti leggono dentro, perché sono misteriose, evocative e quando le declami, le immagini prendono vita davanti a te e le vedi agire, e perché, e sì, sarà un motivo meno nobile, ma con l’avanzare dell’età ci si pensa, pare che a furia di imparare a memoria qualcosa, possiamo sfidare anche l’Alzheimer. Umberto Eco lo disse in una famosa lettera al nipote.

E per i nostri bambini. Imparare a memoria è fondamentale per i nostri millenials digitali (sempre la lettera di Eco), e prima che azzerino loro il cervello con quelle filastrocche che, da Rodari in poi, a furia di semplificare le parole difficili, a furia di dare istruzioni per una vita da, scusate l’espressione, piccoli idioti, dove tutto è detto, dove i bambini non devono fare nessuna fatica creativa e mentale, al più si riesce a passare da filastrocche dell’ora di pranzo mi raccomando nessun avanzo, a, se dobbiamo parlare della primavera, col tuo bel sole e il cielo blu tanto freddo non abbiamo più. Oppure filastrocca di primavera più lungo il giorno più corta la sera. 

Ok, almeno imparano a memoria qualcosa, ok, c’è di peggio; ma pensate veramente che i bambini non si meritino qualcosa di meglio? Pensate che un qualsiasi Giovannino di sei anni che esce di casa a marzo, annusa la prima aria di primavera e se ne esce con “Oggi mamma c’è profumo di contento”, capisca solo primavera – sera, e blu – più?

Fontana di luce di Ada Negri
in Fons Amoris

Nel marzo ebro di sole il grande arbusto
in mezzo al prato si coprì di gialli
fioretti: le novelle accese rame
salenti e ricadenti con superba
veemenza di getto dànno raggi
e barbagli a mirarle; e tu quasi odi
scroscio di fonte uscir da loro; e tutta
la Primavera da quell’aurea polla
ti si versa cantando entro le vene.

 

forsizia1
la Primavera da quell’aurea polla ti si versa cantando entro le vene.

Altro sul blog

A febbraio 2023 io e le compagne d’avventura di MammaOca abbiamo pubblicato il libro
ASPETTANDO PASQUA IL PRODIGIOSO DUELLO, dove potete trovare questa e altre bellissime poesie, ma anche leggende di pasqua riscritte in “bella forma”, racconti e fiabe.  25 storie per accompagnare noi e i nostri bambini verso il grande mistero della Pasqua.
In vendita su Amazon. https://amzn.to/3ls2haO
sul sito dell’editore dove troverete anche la scheda di presentazione e l’introduzione comunicaedizioni.it

Una risposta a "Fontana di luce, di Ada Negri. Poesie di Primavera. Da imparare a memoria"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.