LE FIABE DEI GIORNI SOSPESI. LA REGINA DELLE NEVI, di Hans Christian Andersen.
Letta e interpretata da Andrea Carabelli.
FIABA IN SETTE STORIE
PRIMA STORIA. CHE TRATTA DELLO SPECCHIO E DELLE SCHEGGE
Guarda, adesso cominciamo, ci inizia a raccontare Andersen, e subito siamo catapultati, senza nessun preavviso, senza essere stati preparati, senza che nessuno ci dicesse niente, davanti al seme del male che scende sulla terra. un male che non vediamo, meglio che non riconosciamo, non vi sembra un po’ quel che stiamo vivendo? Qui è uno specchio che deforma chi vi si rispecchia, che esalta bruttezza e cattiveria e svilisce bellezza e bontà. Quando lo specchio si rompe, ogni pezzo, fin il più piccolo, che mantiene lo stesso potere dello specchio intero, finisce sulla terra. Cosa succederà? Sentiamolo da Andrea che introduce la fiaba.
Durata: 5 minuti circa.
Utile
- Qui trovate l’introduzione alla fiaba di resilienza La Regina delle nevi
- Se volete scaricare e stampare il PDF della storia. La Regina delle nevi
- Qui trovate La Regina della neve nella versione di Vamba, l’autore de Il Giornalino di Gianburrasca
- Trovate le fiabe di Andersen, e tutte le altre, alla pagina Elenco fiabe, leggende e racconti
- 10 fiabe di resilienza
- 10 fiabe per ridere pensando e pensare ridendo
