IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Col capitolo IV si cambia registro e si inizia a percepire quanto e perché Il giardino segreto sia un libro imprescindibile. Si inizia a intravedere che qui non si parla di natura che rigenera, giardini e scoperte da fare, meglio, attraverso queste cose il genio della scrittrice arriva al nostro cuore per parlarci del cambiamento di una vita, anzi di tante vite che attraverso incontri e scontri si rigenerano, e su tutto quella magia buona che accompagna tutti e tutto.
Mary conosce Martha, quell’anima candida e semplice della cameriera, e davanti a questa ragazzotta di campagna capisce che non sa fare niente, non riesce neppure a trattarla come faceva con le sue serve indiane.
C’era qualcosa di sinceramente consolante e amichevole nelle parole di Martha, in quel suo strano dialetto e nei suoi modi bruschi.
Qui si inizia a introdurre, anche se per il momento solo a parole, un altro personaggio, Dickon, il fratello di Martha, il ragazzo che ama gli animali a tal punto che nessuna volpe o cavallino selvaggio ha paura di lui e Mary ne è talmente affascinata che
..cominciò a provare un certo interesse per Dickon, e siccome prima non si era mai interessata a nessuno tranne che a se stessa, questo era per lei il sorgere di un sentimento sano.
..e si inizia a parlare del famoso giardino chiuso da dieci anni…
Ma le sorprese e gli incontri in questo bellissimo capitolo non sono conclusi. Mary conosce un altro scorbutico come lei, quel caratteraccio del giardiniere Ben Weatherstaff, e quel piccolo pettirosso, unico suo amico, rimasto solo, davanti al cui canto e occhietti penetranti capisce:
“Anch’io sono sola”, disse. Fino a quel momento non aveva compreso che sentirsi sola era una di quelle cose che la rendevano così scostante e arrabbiata: parve rendersene conto solo quando il pettirosso la guardò e lei guardò il pettirosso.
Seguite la lettura di tutti i capitoli del libro sul canale youtube di MammaOca. Il video #adaltavoce è corredato da bellissime illustrazioni che accompagnano questa storia da quando è stata pubblicata la prima volta e viene continuamente riproposta per la sua continua attualità.
Questi sono tutti gli illustratori che accompagnano la lettura #adaltavoce, dal 1910 ai giorni nostri: Maria Louise Kirk, Charles Robinson, Tasha Tudor, Robert Ingpen, Grahame Rust, Inga Moore, Peter Bailey, Gavin Rowe, Ruth Sanderson, Olga Ionaytis, Oksana Ternavskaya, Minalima, Lauren Child, Nora S.Unwin, Volzina Ekaterina.
Trovate qui su youtube la lettura del Capitolo 4 Martha
- Per introdurvi al libro e all’audiolibro, questo è il post
- Trovate qui su youtube la lettura di tutti i capitoli:
Capitolo 1 Non è rimasto nessuno
Capitolo 2 Mary Bastian contrario
Capitolo 3 Attraverso la brughiera - Questo è il mio giardino segreto, che come ogni giardino segreto che si rispetti è un po’ cambiato negli anni, pur mantenendo la sua Magia buona.
- Trovate gli audiolibri e letture ad alta voce del blog, alla pagina #adaltavoce. Le fiabe dei giorni sospesi