3 libri per Pasqua. La storia di Gesù

3 libri per la Santa Pasqua. Due dei quali raccontano tutta la storia di Gesù, il terzo è in inglese ed è una scoperta fatta alla BCBF2019. Ne ho già accennato nello scorso post.

Premessa. Trovare bei libri per bambini sulla Santa Pasqua è difficile. Se di libri per bambini sul Santo Natale, parlando di una lieta novella quale la nascita di un bambino, condivisibile dal mondo intero, ne sono stati fatti tantissimi, (tra i quali comunque è sempre difficile trovarne di belli, non banali, e in cui l’evento della nascita di Gesù non sia una favoletta per stupidi), libri sulla S. Pasqua ce ne sono molti meno, meno condivisibile il mistero della sofferenza, morte e resurrezione di un uomo.
Personalmente, ho sempre preferito raccontare la storia di Gesù con le parole del Vangelo, meglio, farla vivere, fare immedesimare i bambini, con piccoli gesti. Come rendere il dolore, la morte e anche la Resurrezione di Gesù, facendoli percepire a bambini anche piccoli, senza banalizzare e senza forzare? La parola si fa carne e qui è più che mai necessario ed evidente. I bambini si identificano molto con la passione di Gesù, la capiscono e provano compassione, come solo un bambino in maniera del tutto autentica e naturale può provare. Ne dobbiamo aver rispetto.

friz von uhde lasciate che i bambini vengano a me
Fritz von Uhde, Lasciate che i bambini vengano a me, 1884

Questi che seguono sono i libri che ho sempre letto ai bambini, storie molto essenziali sulla vita di Gesù, lette nei tempi adatti, Natale, Domenica delle Palme, Pasqua. In più, come già detto nello scorso post, ne abbiamo trovato uno proprio sulla Resurrezione alla Fiera del libro per bambini di Bologna.

  • Charles Dickens, La storia di Gesù, o La vita di Nostro Signore, edizioni Gribaudi e edizioni San Paolo
  • Gesù Cristo, in La Bibbia e la sua storia, Jaca Book
  • Agostino Traini, Jesus is risen! An Easter pop-up book, Sparkhouse family
Fritz_von_Uhde_-_Lasset_die_Kinderlein_zu_mir_kommen,_1885_(Greifswald)
Fritz von Uhde, Lasciate che i bambini vengano a me, 1885

La Vita di Nostro Signore o La storia di Gesù di Charles Dickens, due edizioni e titoli diversi per raccontare, con parole semplici e affettuose, tutta la vita di Gesù. Le parole di un padre che racconta una storia ai figli, la sera, prima di andare a letto. Se il padre è uno scrittore come Charles Dickens, anche un semplice manoscritto fatto di getto, mai corretto per la pubblicazione, ha un certo valore. Il libro è la semplice parafrasi dei quattro vangeli e di alcune parti degli Atti degli apostoli, una sintesi della buona novella, una testimonianza viva della devozione dello scrittore per Nostro Signore, quello che Dickens lascia ai suoi figli come dono prezioso.

Qualche notizia su questo libro, per chi vuole saperne di più. The Life of Our Lord non fu scritta per essere pubblicata, si legge nell’introduzione, ”ma con l’intento di lasciare alla famiglia una duratura memoria del padre e delle sue riflessioni…Charles Dickens era chiaramente consapevole di aver scritto La vita di Nostro Signore in forma certo più adatta alla lettura da parte dei figli che alla diffusione pubblica. Contrario alla pubblicazione finché visse, suo figlio, Sir Henry, non si oppose a che venisse pubblicata dopo la sua morte.”
Il manoscritto originale è interamente vergato a mano, una sorta di canovaccio per una narrazione orale, che forse sarà stata elaborata e arricchita al momento, a seconda del figlio che ascoltava, come succede a noi quando raccontiamo una storia e la cambiamo e arricchiamo di volta in volta a seconda del piccolo spettatore seduto di fronte a noi.

SCRITTO PER I SUOI FIGLI
DA CHARLES DICKENS 1849
Quest’iscrizione appare sul sigillo della cassetta contenente il manoscritto di The Life of Our Lord di Charles Dickens

Gesù Cristo, in La Bibbia e la sua storia, Jaca Book. Questa collana di Jaca Book è, semplicemente, da avere. Da più di 30 anni troneggia nella mia libreria, divisa in 6 volumi, dal numero 1-La Creazione al numero 6-Gesù Cristo. Ora la scelta editoriale è diversa, potete trovare i libri raccolti in due volumi, uno sul Vecchio testamento e uno sul Nuovo. Ed è stata arricchita di molti altri titoli e storie.
Potete leggere ai bambini, e non solo a loro, episodi della vita di Gesù e originali brani della Bibbia, tra cui quelli legati alla Passione e Resurrezione, ma su questi libri potete studiare, anche la storia, e insegnare, potete regalarli per Comunioni e Cresime, sono tra quei libri che ritengo imprescindibili per conoscere, in maniera oggettiva e anche storica la storia da cui veniamo. Le immagini sono di sicuro impatto visivo.
Qualche pagina:

Agostino Traini, Jesus is risen! An Easter pop-up book, Sparkhouse family
Ok è in inglese, ma, come vi ho già detto, non ci lasceremo fermare da poche frasi, tra l’altro semplici e prese da Vangelo e Atti degli apostoli, scritte in una lingua che ormai conosciamo tutti, vero?

In attesa che lo si traduca in italiano, cosa che non è assolutamente scontato che avvenga, così come mi è già successo per il bellissimo libro mai tradotto di Pamela Dalton sul Cantico delle Creature di S.Francesco, Brother Sun, Sister Moon,  io l’ho ordinato in inglese, arriverà lunedì e ne pubblicherò una pagina per Pasqua.

L’autore Agostino Traini, prolifico e notissimo illustratore della mucca Moka, e di libri sul corpo umano, sulle stagioni, sui mestieri, ma anche Odissea e molto altro, ha negli ultimi anni illustrato e scritto per i bambini due libri sulla vita di Gesù, uno dei quali tradotto in italiano per Piemme, Buon Natale. Il presepe pop-up. Non ho mai visto quello sul Natale, e provvederò, soprattutto dopo aver visto e letto questo sulla Pasqua. Immagini semplici, un tipo di illustrazione, senza sfumature, che normalmente non mi attira, ma chiarissima e immediata per i bambini. La ricchezza di parole, particolari e significati è tale che tutto quello che viene illustrato partecipa alla Resurrezione di Gesù. Non solo l’Uomo, le donne e gli uomini ma tutto, dalla natura presente con gatti, cani, uccellini, conchiglie, fin ai fossili nel sepolcro di Gesù, e al cielo stellato che copre il pavimento, perché dov’è presente Gesù tutto è luce. Bellezza e significato, per non parlare della massima realizzazione magica per un libro: il pop-up.

Utile

ASPETTANDO PASQUA. STORIE DEL TEMPO DI QUARESIMA. QUI TROVATE IL PDF per leggere tutti i racconti, le poesie e le leggende di Pasqua che potete anche ascoltare sul PODCAST che segue. Aggiornamento a Pasqua 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.