Aggiornamento dell’ 11 FEBBRAIO 2023. Abbiamo pubblicato il libro Aspettando Pasqua. Il prodigioso duello. 25 storie di intrepida speranza. Troverete le storie sulle maggiori piattaforme di Podcast dal 22 febbraio ma anche inserite nell’articolo scritto per l’occasione Aspettando Pasqua Il prodigioso duello. Il libro e il Podcast. Vi invitiamo a leggerlo e a farlo conoscere.
Storie… aspettando Pasqua. Il nuovo Podcast di MammaOca.
Storie per noi e i nostri bambini, raccolte nel PDF che trovate alla fine dell’articolo. Poesie, racconti e leggende ci accompagnano durante la Quaresima e i giorni della Santa Pasqua. A Natale abbiamo aspettato la nascita di Gesù, e ora vivremo il compimento della sua vita. Non ci ritiriamo dal raccontarla ai nostri bambini. Le leggende, le poesie e i racconti che già sono presenti sul blog e che potete ascoltare sul Podcast dalla bella voce di Mariarosa Grieco, ci parlano di una Tristezza che fiorisce, della Certezza della Vita che vince e della Speranza che da quel momento diventa possibile per tutti gli uomini.
La sequenza pasquale che recitiamo la Domenica di Pasqua dice: “Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Non ci servono anni di Covid e guerre per rendercelo presente, forse lo acutizzano e lo attualizzano, ma il prodigioso duello avviene tutti i giorni della nostra vita, il duello tra l’affermazione del senso di tutte le cose, che dà vita e speranza, e la mancanza del senso, che non fa neppure alzare dal proprio letto.
I nostri bambini sono un inno alla vita e alla speranza, diamo loro gli strumenti, fossero anche quelli letterari, per avvicinarsi sempre di più al senso delle cose, affrontando il bene e il male, anche questo è dare la vita.

Le leggende create dall’uomo dall’inizio dei tempi hanno sempre cercato di rispondere alla domanda sul significato delle cose. Ed ecco che realtà troppo tristi e difficili da essere affrontate, come è sicuramente la morte di Gesù in croce, ma anche quelle gioiose come la sua Resurrezione, hanno fatto nascere queste leggende, che spesso hanno come protagonista la natura: alberi, fiori, animali partecipano della sofferenza di Gesù, e con lui di ogni uomo, in storie di bellezza e pietà con cui facilmente i bambini si identificano, facendo sperimentare quel sentimento oggi tanto raro ma naturale nei bambini: la compassione. Tanto la natura si immedesima col destino dell’uomo, dicono le leggende, che le rimangono appiccicati addosso alcuni segni, un marchio indelebile, come un dono divino. Segni d’Altro.
Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.
Esordiamo, in questo Mercoledì delle Ceneri 2022, immersi nel difficile periodo di cui non possiamo ignorare l’esistenza, ma da cui non vogliamo lasciarci sopraffare, affermando con forza la bellezza della vita. Le storie saranno pubblicate sul Podcast oltre che Mercoledì delle Ceneri, anche tutte le domeniche di Quaresima e poi per tutta la Settimana Santa, tutti i giorni dalla Domenica delle Palme al Lunedì dell’Angelo.
Le troverete pubblicate qui su questo post, nell’elenco qui sotto, su Spotify e su tutte le principali piattaforme Podcast.
- 2 marzo. Mercoledì delle Ceneri
Il pettirosso, di Enrico Pea
https://www.spreaker.com/user/15686248/il-pettirosso-di-pea-pasqua-def
Trovate qui sul blog il testo della poesia con un commento di mammaoca - 6 marzo. I Domenica di Quaresima
La leggenda dei tre alberi
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-dei-tre-alberi-def-1
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 13 marzo. II Domenica di Quaresima
La leggenda dell’uccellino crociere e la leggenda del pettirosso
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-crociere-e-pettirosso-second
Trovate qui sul blog il testo delle leggende con un commento di mammaoca - 20 marzo. III Domenica di Quaresima
La leggenda del biancospino
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-del-biancospino-terza
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 27 marzo. IV Domenica di Quaresima
La leggenda del salice piangente
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-del-salice-piangente-quarta
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 3 aprile. V Domenica di Quaresima
La leggenda dell’asinello crociato amiatino
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-dell-asinello-quinta
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 10 aprile. Domenica delle Palme
La leggenda dell’ulivo
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-dellulivo-e-della-palma-sest
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 11 aprile. Lunedì Santo
La leggenda del corniolo e la leggenda della passiflora
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-del-corniolo-e-della-passifl
Trovate qui sul blog il testo delle leggende (e nel PDF sopra allegato) - 12 aprile. Martedì Santo
La leggenda dei gigli bianchi
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-dei-gigli-bianchi-martedi-sa
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 13 aprile. Mercoledì Santo
Simone il Cireneo, di Giovanni Papini
https://www.spreaker.com/user/15686248/simone-il-cireneo-mercoledi-santo
Trovate qui sul blog il testo del racconto (oltre che nel PDF già segnalato sopra) - 14 aprile. Giovedì Santo
La leggenda delle campane di Pasqua
https://www.spreaker.com/user/15686248/la-leggenda-delle-campane-giovedi-santo
Trovate qui sul blog il testo della leggenda con un commento di mammaoca - 15 aprile. Venerdì Santo
Lo studente, di Anton Čechov
https://www.spreaker.com/user/15686248/lo-studente-cecov-venerdi-santo
Trovate qui sul blog il testo del racconto con un commento di mammaoca - 16 aprile. Sabato Santo
Il grande silenzio. Da un’antica omelia e una meditazione di Anna Maria Cànopi
https://www.spreaker.com/user/15686248/silenzio-sabato-santo
Trovate il testo nel PDF sopra allegato - 17 aprile. Domenica di Pasqua
Pasqua, di Ada Negri
https://www.spreaker.com/user/15686248/pasqua-ada-negri-domenica-di-pasqua
Trovate qui sul blog il testo della poesia (e nel PDF sopra allegato)
Il gallo della Resurrezione
https://www.spreaker.com/user/15686248/il-gallo-della-resurrezione-domenica-di-
Trovate qui sul blog la leggenda (e nel PDF sopra allegato) con un commento di mammaoca - 18 aprile. Lunedì dell’Angelo
Il Lunedì dell’Angelo raccontato da Charles Dickens in “La vita di Gesù”
https://www.spreaker.com/user/15686248/lunedi-dell-angelo-dickens
Trovate il testo nel PDF sopra allegato.
I PODCAST DI MAMMAOCA FINO A QUI PUBBLICATI
- Aspettando Natale. Ogni giorno una storia
- Podcast dell’estate. #10fiabe per ridere
- Podcast di capodanno. #5fiabe per l’anno nuovo