Pasqua 2021. Eppure è bella, anima mia, la vita. La congiunzione di Ada Negri

Pasqua 2021. Eppure è bella, anima mia la vita. Il primo verso di una poesia di Ada Negri.
Ovvero dell’impossibile che si avvera in una congiunzione.

Vi ho proposto la poesia Pensiero d’aprile di Ada Negri lo scorso anno, a marzo, sottolineando, già allora, quanto sia contenuto di tutta la nostra vita in quella congiunzione “eppure”, (e vi rimando a quel post per le considerazioni già fatte), ma soprattutto quanto sia grande e bella l’affermazione oggettiva della vita che dentro e dietro e davanti a tutti gli “eppure” esplode.

La mia ulteriore riflessione, nel regalarvi la bellissima lettura che ne fa Mariarosa, dono di Pasqua e dono di aprile, è totalmente “grammaticale”. Pensavo al potere significante che hanno paroline che nella grammatica ormai hanno pochissimo peso, ma che in realtà fanno la differenza, la maestria di mettere una congiunzione avversativa come eppure, che, per l’autrice, e anche per me, significa che l’impossibile nella vita può accadere, è accaduto, come dimostra in modo dirompente la Santa Pasqua.

Pensiero d’aprile di Ada Negri, legge Mariarosa Grieco

A febbraio 2023 io e le compagne d’avventura di MammaOca abbiamo pubblicato il libro
ASPETTANDO PASQUA IL PRODIGIOSO DUELLO, dove potete trovare questa e altre poesie, ma anche leggende di pasqua riscritte in “bella forma”, racconti e fiabe.  25 storie per accompagnare noi e i nostri bambini verso il grande mistero della Pasqua.
In vendita su Amazon. https://amzn.to/3ls2haO
sul sito dell’editore dove troverete anche la scheda di presentazione e l’introduzione comunicaedizioni.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.