IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Cosa fate a casa vostra quando fuori piove? Non so se fate come a casa di Martha, e anche a casa mia:
“Beh perlopiù cerchiamo di non cascare ogni momento uno addosso all’altro”
… oh come li capisco.. 14 persone in 4 stanze, in più lì c’è pure una mamma di buon carattere e qui casca la vera differenza con casa mia. Comunque Mary trova altamente desiderabile la vita di quella famiglia chiassosa e numerosa, ma soprattutto è desiderabile la vita di Dikon, il fratello di Martha che qui conosciamo un po’ di più, anche se ancora non l’abbiamo mai visto: ha salvato una volpe e anche un corvo e li ha addomesticati, …oh com’era diversa la vita in India…
Desiderabile è anche esplorare in una giornata di pioggia una casa di 100 stanze, stando alla larga da Mrs Medlock e soprattutto dalla sua vita “confortevole”: guardare ritratti a cui rivolgere qualche domanda, desiderabile anche sarebbe stato parlare con quella bambina dal vestito verde, quella del ritratto, aprire le stanze, trovare elefantini d’avorio e topolini in carne e ossa, sentire ancora un pianto in lontananza e scontrarsi con Mrs Medlock e far riemergere i brutti pensieri, ma non del tutto.
Allora cosa fate a casa vostra quando piove? Cosa avete fatto quando siete stati costretti in casa? Sentite Mary cosa pensa alla fine di quella giornata trascorsa interamente in casa:
Aveva scoperto un bel po’ di cose, quella mattina. E poi aveva giocato con i piccoli elefanti di avorio e aveva conosciuto la famiglia dei topolini. Le sembrava quasi di avere fatto un lungo viaggio.
Seguite la lettura di tutti i capitoli del libro sul canale youtube di MammaOca. Il video #adaltavoce è corredato da bellissime illustrazioni che accompagnano questa storia da quando è stata pubblicata la prima volta e viene continuamente riproposta per la sua continua attualità.
Questi sono tutti gli illustratori che accompagnano la lettura #adaltavoce, dal 1910 ai giorni nostri: Maria Louise Kirk, Charles Robinson, Tasha Tudor, Robert Ingpen, Grahame Rust, Inga Moore, Peter Bailey, Gavin Rowe, Ruth Sanderson, Olga Ionaytis, Oksana Ternavskaya, Minalima, Lauren Child, Nora S.Unwin, Volzina Ekaterina.
Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 6 Ma qualcuno piangeva
- Per introdurvi al libro e all’audiolibro, questo è il post
- Trovate qui su youtube la lettura di tutti i capitoli:
Capitolo 1 Non è rimasto nessuno
Capitolo 2 Mary Bastian contrario
Capitolo 3 Attraverso la brughiera
Capitolo 4 Martha
Capitolo V Il pianto nel corridoio - Questo è il mio giardino segreto, che come ogni giardino segreto che si rispetti è un po’ cambiato negli anni, pur mantenendo la sua Magia buona.
- Trovate gli audiolibri e letture ad alta voce del blog, alla pagina #adaltavoce. Le fiabe dei giorni sospesi