IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Ed eccoci entrati nel giardino segreto con Mary, vedete?
Era il posto più incantevole e misterioso che si potesse immaginare.
Un certo timore reverenziale ci fa stare in silenzio con Mary e con tutta la natura che ci accompagna e sì persino quel pettirosso petulante sta zitto:
“Che silenzio!”, sussurrò. “Che gran silenzio!…” Rimase in attesa per qualche istante, ascoltando il silenzio. Anche il pettirosso, volato in cima al solito albero, taceva come tutto il resto; non batteva neppure le ali: rimaneva immobile sul ramo, fissando la bambina.
Rami che si intrecciano, un groviglio di rose e l’erba scurita dall’inverno e allora ecco la preoccupazione di Mary, comprensibile dopo dieci anni di abbandono, ma anche quel desiderio…
Non sarà mica un giardino completamente morto? Oh, vorrei tanto di no!…”… Non si sentiva affatto sola…..Voleva davvero con tutto il cuore che il giardino non fosse completamente morto: poteva essere uno splendore con migliaia di rose fiorite da ogni parte!…
Il ritrovamento di “aguzze puntoline verdi” le conferma che “non è un giardino morto del tutto”, che la vita riprende, anche dopo un abbandono di 10 anni, e così dopo avere lavorato per due tre ore a liberare quelle aguzze puntoline “per tutto quel tempo si era sentita davvero felice”, è affamata e corre a casa. Certo perché vangare e zappettare dà soddisfazione, in tanti di noi lo sanno. (Vi vorrei invitare, idealmente, a visitare il mio di giardino segreto, trovate sotto il link).
Usciamo zitti zitti insieme a Mary dal giardino segreto, per non farci scoprire, per tenere ancora per un po’ solo per noi quel bel Regno.
Estemporaneamente vorrei anche sottolineare, in questo capitolo, una delle migliori osservazioni di questo libro, colmo di insegnamenti di vita.
Martha sta parlando della madre..”dice pure che una donna dopo aver tirato su dodici figli sa ben altro che l’alfabeto! I figli sono come l’aritmetica: fanno capire un sacco di cose”. 🙂 🙂 🙂
Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 9 La casa più strana
- Per introdurvi al libro e all’audiolibro, questo è il post
- Trovate qui su youtube la lettura di tutti i capitoli:
Capitolo 1 Non è rimasto nessuno
Capitolo 2 Mary Bastian contrario
Capitolo 3 Attraverso la brughiera
Capitolo 4 Martha
Capitolo 5 Il pianto nel corridoio
Capitolo 6 Ma qualcuno piangeva
Capitolo 7 La chiave del giardino
Capitolo 8 Il pettirosso mostra il cammino - Questo è il mio giardino segreto, che come ogni giardino segreto che si rispetti è un po’ cambiato negli anni, pur mantenendo la sua Magia buona.
- Trovate gli audiolibri e letture ad alta voce del blog, alla pagina #adaltavoce. Le fiabe dei giorni sospesi
Bella la scelta del libro e magnifica la lettura di Mariarosa che fa immergere nella storia svelando particolari che altrimenti sfuggirebbero . Con mia figlia 16 anni attendiamo con impazienza i nuovi capitoli. È un regalo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Luisa, anche da parte di Mariarosa… Noi avevamo pensato che questa lettura sarebbe piaciuta ai bambini e magari alle loro mamme, ma stiamo vedendo che entusiasma persone di tutte le età, così come tutti i grandi libri sanno fare, perché sanno rispondere ai desideri del nostro cuore. E l’interpretazione che ne dà Mariarosa fa emergere pienamente la bellezza delle parole e della storia.
"Mi piace""Mi piace"