#5libri per le vacanze. Avventura e novità dai 6 anni in su

#5libri per le vacanze. Avventura e novità editoriali per bambini dai 6 anni in su. Sì, prof. Paola, un libro è per i tuoi studenti delle medie

Ed eccoci arrivati a quella bellissima parte dell’anno in cui scegliere i libri da far leggere in vacanza ai nostri bambini e ragazzi. Le mamme devono scegliere quelli da mettere in valigia, le insegnanti quelli da proporre nelle loro classi e i bambini, soprattutto i fratelli maggiori delle medie … cercheranno di sfuggire alle une e alle altre, e io li capisco, anche se amo leggere. E comunque cari piccoli lettori e no, conosco bambini che hanno addirittura trovato divertenti e belli alcuni libri e hanno faticato a staccarsi dalla compagnia di alcuni personaggi, persino soprattutto in vacanza…

summer reading 2

Ecco allora qualche proposta che potreste prendere in considerazione per rinnovare le vostre liste.

Ho suddiviso i libri per tematiche o caratteristiche comuni. Questa prima cinquina è stata edita nel 2018, sono quindi libri recenti ma già letti e recensiti, (se li linkate  trovate la recensione) con grande se non grandissima soddisfazione. Particolarmente adatti alla libera lettura estiva.

D.Gauthier, M.Caudry, Le lettere dell’orsa, Gallucci 2018. Per bambini dai 5 anni se glielo legge la mamma. Adatto alle vacanze estive perché c’è un viaggio lungo per raggiungere un amico e ci sono le lettere che ognuno potrebbe scrivere, soprattutto quando è in vacanza e il nonno sarebbe felice di riceverne una.

K.Grahame, Il drago riluttante, Lindau 2018. Per bambini dai 6 anni. Adatto alle letture estive perché, beh, una bella avventura in un paese lontano, fa sempre vacanza, anche quando la collina più panoramica è abitata da un drago.

L.Doninelli, Tre casi per l’ispettore Wickson Alieni, Bompiani 2018. Per bambini dai 7 anni. Adatto alle letture estive perché ci troviamo all’estero, Londra per la precisione e poi si ride, che bello, si ride per nonsense e un nonnulla, come si fa in vacanza ed è facile trovare lettori che ridono da soli. Premio Strega ragazzi 2019. Si riesce anche a sorvolare sul fatto che siamo avvolti nella nebbia di novembre.

A.Lindgren, Il libro di Bullerby, Salani 2018. Per bambini dagli 8 anni. Adatto alle letture estive, primo perché la Lindgren ti trasporta sempre lontano, in queste per noi mitiche terre del nord e poi… un paesino così, è quello delle nostre vacanze quando eravamo piccoli, è quello che evocano i nostri bambini quando ci invidiano perché salivamo sugli alberi a mangiare le ciliegie…

G.Sgardoli, The Stone. La settima pietra, Piemme 2017. Per ragazzi dagli 11 anni. Un libro nuovo, d’avventura con mistero, anche per i ragazzi di scuola media. E’ vero, è del 2017, ma ha vinto il Premio Strega per ragazzi quest’anno. Adatto alle libere letture estive perché siamo in Irlanda, su un’isola, con un faro e un mistero. E ho detto tutto.

Potreste anche prendere in considerazione la ricca lista che ho fatto tempo fa, i libri consigliati da MammaOca 

AI_backtonature

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.