#adaltavoce. Capitolo 24. Lasciamoli ridere!

IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Avevamo già capito che la mamma di Dickon era una donna che avremmo voluto incontrare almeno una volta nella vita, e in questi ultimi capitoli del libro ci si svela il perché. L’effetto già notato è che ha sempre guardato i suoi dodici figli, ma anche Mary e Colin, e immagino tutte le persone del paese, con simpatia, che è sì amore ma con un accento positivo e lungimirante in più, tanto che in questo dialogo serale con Dickon, seduti sul muretto fuori da una casa povera e felice, valuta con allegria e buonsenso il cambiamento di Mary e Colin:

“Parola mia”, esclamò, “è stata una vera fortuna che quella bambina sia arrivata qui! È maturata, e ha salvato pure lui. Cammina! E tutti noi credevamo che fosse un povero ragazzino mezzo scemo senza un osso a posto!…”

E quando Dickon le racconta che quei due bambini quando sono a casa, per non far vedere che Colin è cambiato, ormai cammina (che vuol essere lui a farlo vedere al padre), si inventano malori e tristezze e come dicono loro “recitano la commedia” e per questo ridono come matti, ecco che lei:

“Più ridono, tanto meglio è!…”, rispose Mrs Sowerby continuando a ridere pure lei. “Un monte di belle sane risate! Sono la miglior medicina per i bambini ogni giorno dell’anno. Quei due diventeranno sanissimi e robusti”.

Sì ridere, ridere e ancora ridere.
Trova soluzioni per ogni cosa e sapete cosa pensano di lei Colin e Mary?

“C’è Magia in lei, proprio come in Dickon”, affermò Colin. “E la Magia le suggerisce come fare le cose, le cose buone. È una persona magica: Dille che le siamo grati, Dickon! Tanto, tanto grati!”. A volte Colin adoperava delle espressioni da adulto. Gli piacevano. Quella gli piacque talmente che decise di migliorarla.
“Dille che è stata adorabilmente prodiga e che la nostra gratitudine sarà eterna”.

Eh sì, ancora la Magia, e sarà proprio questa mamma “davvero fantastica” a fare loro conoscere il vero nome della magia buona che crea il mondo.

Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 24. Lasciamoli ridere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.