#adaltavoce. Capitolo 25. La tenda

IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Il giardino segreto continuava la sua rigogliosa fioritura, e ogni mattina era prodiga di nuovi miracoli. Nel nido del pettirosso c’erano delle uova, e la sua compagna le covava, tenendole al caldo contro il petto piumato, sotto le ali aperte. All’inizio era molto nervosa, e anche il pettirosso sembrava fare la guardia al nido con aria vigile e accigliata. Neppure Dickon aveva osato, nei primi giorni, accostarsi a quell’angolo folto di vegetazione, e restò in attesa finché la misteriosa Magia convinse anche i due uccellini che lì in quel giardino tutto era in perfetta armonia. I ragazzi si rendevano conto di quale meraviglia stesse accadendo: della grande, commovente, straordinaria bellezza e solennità dello schiudersi delle uova. Se in quel giardino si fosse trovato qualcuno non consapevole, nel suo intimo, che se un uovo soltanto fosse stato sottratto dal nido oppure si fosse rotto, il mondo intero si sarebbe incrinato; se una sola persona non avesse intuito questo e non si fosse poi comportata di conseguenza, non ci sarebbe stata alcuna felicità neppure nell’aria di quella bellissima domenica di primavera. Ma loro lo intuivano e lo sapevano, e il pettirosso e la sua compagna sapevano che loro sapevano.

Io spero che abbiate provato anche voi, qualche volta, questa armonia, questa felicità, pur coscienti che basterebbe un nulla per incrinarla, … e poi, e poi usciti da quel giardino tutta la vita cambia, e tutto diventa più bello, i giorni di pioggia non sono più tristi per i bambini, si possono esplorare le cento stanze di Misseltwhaite, scoprire i suoi luoghi nascosti e misteriosi, allenarsi nei corridoi a camminare e saltare, senza farsi scoprire da nessuno chiaramente!, e la tenda che ha sempre coperto il ritratto della madre viene definitivamente aperta e il desiderio che il padre ritorni e lo veda così cambiato diventa un pensiero costante per Colin, il pensiero costante di fare sperimentare anche al padre la propria felicità.

Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 25. La tenda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.