#10cose di rose. Fiabe, libri, profumi e una sorpresa dalla Madonna di Caravaggio

#10cose di Rose, raccolte in questo mese di maggio. Vi abbiamo parlato di roseti, profumi, libri e fiabe, già presenti nel blog, e tutte queste cose, di cui vi metto i link qui sotto, hanno come protagonista o anche come comprimario essenziale alla storia, la rosa. La sorpresa finale è rappresentata dall’iconografia legata all’apparizione della Madonna di Caravaggio, 26 maggio 1432, dove quadri e sculture rappresentano Maria che appare a Giannetta, fra loro l’acqua sacra che sgorga per miracolo e nel mezzo un rametto fiorito. Ma perché è lì, come è apparso? e cosa c’entrano le rose? E domani è il 26 maggio

Vincent Van Gogh, Rose

Libri

Profumi

Fiabe

Sorpresa dalla Madonna di Caravaggio per il 26 maggio

  • L’iconografia legata all’apparizione della Madonna di Caravaggio, 26 maggio 1432, rappresenta Maria che appare a Giannetta, fra loro l’acqua sacra che sgorga per miracolo e nel mezzo un rametto fiorito. Ma perché è lì, come è apparso? Molti sono i miracoli storici accaduti a Caravaggio, ma uno dei primi è denominato “la sfida di Graziano”. Un certo Graziano, incredulo, volle sfidare il luogo dove Maria apparve e dove sgorgò l’acqua benedetta. Preso un ramo secco, lo piantò lì e subito lo vide ricoprirsi di fiori e foglie.
    E cosa c’entrano le rose? In molte cartoline devozionali, quel rametto fiorito viene rappresentato con un alberello di rose.

Una risposta a "#10cose di rose. Fiabe, libri, profumi e una sorpresa dalla Madonna di Caravaggio"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.