Ve lo abbiamo anticipato, maggio di fiori e giugno di gatti e gattini. Una poesia: Gattino, di Pierluigi Cappello. La trovate nel libro Ogni goccia balla il tango. Le poesie di questo autore mi danno sempre felicità e gioia. Ti ritrovi a sorridere senza saperlo, senza averlo previsto, una sorpresa inaspettata e felice.
Il ritmo, il suono, le parole e quello che vuol significare, anche e soprattutto nella semplicità estrema e densa, ecco sono cose che conquistano il tuo cuore come il gattino che ha incatenato Pierluigi, e quelli che ci incatenano e quelli sotto in azione che caprioleggiano e dardeggiano sempre.
Sono due dei gattini della mia casa Marinedda, (in tutto sono sei) e, annuncio annuncio, chi bramasse dalla voglia di caprioleggiare nel cuore della vita con uno di loro, può, a breve, adottarlo.

Gattino
Pierluigi Cappello
Se tu lo prendi in mano
è tutto peli ed ossa,
ma l’occhio è sveglio e sano
guardingo ad ogni mossa;
lasciato sul cuscino
si libera nel gioco
il piccolo felino
lampo d’astuzia e fuoco;
si lancia e caprioleggia
nel cuore della vita
la zampa che dardeggia
insegue le tue dita
e dopo, con ardore,
lui sfreccia per il letto
e ti conquista il cuore
quando ti salta in petto
e allora ti incatena
più dolce, l’infedele,
di una scodella piena
di latte con il miele.
- Ho parlato del libro di Pierluigi Cappello, Ogni goccia balla il tango qui
- Invece qui trovate la sua poesia L’inverno è finito, sempre contenuta nel bellissimo libro.
Potete trovare altri gatti
- Nella bellissima poesia di T.S.Eliot, Come rivolgersi a un gatto, che parla di gatti e di … noi
- Nella poesia Il nome dei gatti, che trovate in Il libro dei gatti tuttofare, titolo originale Old Possum’s book of pratical cats, di T.S.Eliot. È il libro da cui è stato tratto uno dei più famosi musical del mondo, Cats di A.L.Webber.
- Nel racconto, vero, Zarina o l’Uovo di Pasqua, di Marina Corradi
- Un altro gatto, questo è Il gatto con gli stivali ed è la fiaba di Perrault.