IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

Pensavate cari lettori ed ascoltatori che, iniziato il cambiamento, la strada fosse ormai preparata, e che tutto andasse ormai per il bene e il meglio, in discesa si direbbe, e che tutto filasse liscio tra Mary e Colin, vero??!! Ed invece, ecco che i caratteracci, così come succede anche a noi certi giorni un po’ così, …esplodono.
In questo capitolo assistiamo alla “guerra” tra due caratteri egoisti, accentratori e dispotici, ma….andiamo per ordine. Già dall’esordio del capitolo, potremmo avere qualche sospetto su quello che succederà:
Quella mattina ebbero un monte di cose da fare, e così Mary rincasò tardi. Aveva tanta fretta di tornare al lavoro che quasi si dimenticò di Colin.
“Dite a Colin che non posso andare a trovarlo”, spiegò a Martha. “Ho tantissimo da fare in giardino”. Martha la guardò alquanto spaventata.
“Eh, Miss Mary”, replicò, “potrebbe arrabbiarsi parecchio a sentire una cosa del genere”.
Ma Mary non aveva nessuna paura di lui e non era affatto disposta a sacrificarsi.
Mary lavora alacremente con Dickon nel giardino, pota, zappa, rastrella… Susini, rose, rampicanti, non deve diventare un giardino da giardinieri, meli, ciliegi, ma… “quasi si dimenticò di Colin” e un bambino così, come già Martha sa, non gliela farà certo passare liscia…
Ma Colin non ha mai conosciuto una come Mary…ed è qui che mi è venuto naturale riflettere sul fatto che al destino del mondo e delle persone che lo abitano servono anche i “brutti caratteri”, perché se Mary non fosse così, chi avrebbe potuto ridimensionare uno che tutti fanno quel che vuole lui,… e viceversa. Forse per Mary il cambiamento, anche del carattere, è avvenuto per gradi, una riflessione su di sé già sta avvenendo, (tanto che dopo la furiosa litigata con tanto di lancio di cuscini, Mary si ripromette di tornare il mattino dopo a fare pace) e poi, con Dickon come amico è tutto così facile.., per Colin invece c’è il tornado Mary che si scontra con lui. E questo mi fa pensare al ranocchio della fiaba che torna ad essere principe non proprio in maniera “dolce e gentile” .. già, alle volte i baci sono meno efficaci di altro…
Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 16 Non lo farò!
- Per introdurvi al libro e all’audiolibro, questo è il post
- Trovate qui su youtube la lettura di tutti i capitoli:
Capitolo 1 Non è rimasto nessuno
Capitolo 2 Mary Bastian contrario
Capitolo 3 Attraverso la brughiera
Capitolo 4 Martha
Capitolo 5 Il pianto nel corridoio
Capitolo 6 Ma qualcuno piangeva
Capitolo 7 La chiave del giardino
Capitolo 8 Il pettirosso mostra il cammino
Capitolo 9 La casa più strana
Capitolo 10 Dickon
Capitolo 11 Il nido del tordo
Capitolo 12 Potrei avere un pezzetto di terra?
Capitolo 13 Sono Colin
Capitolo 14 Un giovane rajah
Capitolo 15 La costruzione del nido - Questo è il mio giardino segreto, che come ogni giardino segreto che si rispetti è un po’ cambiato negli anni, pur mantenendo la sua Magia buona.
- Trovate gli audiolibri e letture ad alta voce del blog, alla pagina #adaltavoce. Le fiabe dei giorni sospesi