SuperStraordinarioRegalo di Battesimo: #18libri per #18 anni. Che poi sarebbe un libro per ogni anno di vita fino ai #18anni. Un bellissimo e corposo cominciamento di biblioteca personale. Regalo fatto da una madrina e un padrino straordinariamente geniali e votati al combattimento, perché, si sappia, ne ferisce più la penna che la spada vale per sempre. Un vero dono personale
- Uno dei più bei regali di Battesimo che abbia mai visto fare. #18libri bellissimi, pensati ad uno ad uno…
- Già la mia amica Adriana mi aveva stupito con la “Valigetta dell’Avventura”, di cui ho parlato qui, tanto che mi ero sentita in dovere di rubare l’idea e copiarla. E nella valigetta c’è sempre almeno un libro. Ma #18libri che guardano lontano…
- In Svizzera regalano 3 libri ad ogni bambino che nasce. Inutile parlare di lettura se i libri non ci sono. Ma #18libri che cresci con loro…Tutti tuoi: “La biblioteca di Martino”.
- In Italia non si legge, in molte case non c’è neppure un libro, in molti casi si parla di analfabetismo funzionale. Ma regalare #18libri che riempiono uno scaffale, a formare “La biblioteca di Martino”, che riempiono la testa e la fanno pensare, che furbissima, intelligentissima genialata è???!!!
- Ok, dipende dai libri… ma da qualche punto bisogna pur cominciare, e questi #18libri sono molto più che un punto, trasudano senso e speranza, sono una finestra aperta sul mistero del mondo.
Ma vi racconto com’è andata e come si è costruito questo regalo.
E voi? Cosa ne pensate di un regalo così? Quali sarebbero i vostri #18libri per i #18anni?
Ciao Annalena, sono Ilaria. Scusa se ti disturbo, ma volevo chiederti un parere su un elenco di libri. Io e mio marito siamo padrini di battesimo del nostro nipotino e abbiamo deciso di regalargli una sorta di mini-biblioteca che lo accompagni da ora fino all’adolescenza. Ho quindi selezionato 18 libri, tutti un po’ di avventura e adatti ad un maschio. Siccome è un regalo di un certo peso (economico) mi sarebbe piaciuto un tuo parere, anche al volo, sulla scelta dei libri, tenendo conto che come sempre tante idee le ho prese dal tuo blog. Della serie: ho dimenticato qualcosa di imprescindibile? Meglio uno dell’altro?
E poi soprattutto, le edizioni da prendere!! Ci sono diventata matta a capire se erano integrali, ecc.. ma credo di avercela fatta. L’unico che proprio non so che pesci pigliare è Pinocchio, perché quello che suggerisci, con le illustrazioni di Innocenti, è abbastanza difficile da trovare e soprattutto dove l’ho trovato è moooolto costoso. Sai dirmi un’edizione alternativa bella?
Ti mando l’elenco con edizione scelta.
Spero tu possa dedicarmi un momento.
Grazie mille e scusa del disturbo. Ilaria
- A caccia dell’orso, Mondadori ed. Illustrata. Euro 9,35
- Il gruffalò, Emme edizioni. Euro 11,81
- Se vuoi vedere una balena, Babalibri. Euro 11,34
- Le fiabe dei fratelli Grimm, Taschen ed illustrata. Euro 10,20
- Nel paese dei mostri selvaggi, Adelphi. Euro 15,30
- Minipin, Salani. Euro 7,65
- Pinocchio, Piemme Battello a vapore. Euro 8,92
- Il libro di Bullerby, Salani. Euro 12,66
- Il piccolo principe, Bompiani tascabili ed illustrata. Euro 5,01
- L’isola del tesoro, Einaudi supercoralli. Euro 8,50
- Il leone, la strega e l’armadio, Mondadori Oscar jr -> regaliamo il “primo” della serie. Euro 8,25
- The stone. La settima pietra, Piemme, Pickwick. Euro 18
- Harry Potter e la pietra filosofale 1, Salani. -> sono una fan di HP, non ho resistito. Euro 8,50
- La commedia umana, Marcos y Marcos. Euro 11,90
- Lo Hobbit -> o Il Signore degli Anelli, Bompiani?? Tutta la vita il secondo (dice mammaoca), il primo libro della trilogia “La compagnia dell’Anello”. Euro 11,05
- L’ultimo crociato, Bur. Euro 11,05
- La sfera e la croce, Morganti editori. Euro 16,50
- La strada, Einaudi, Super ET. Euro 10,20 .
In tutto ho speso circa 200 euro (presi su Amazon fanno esattamente euro 196,19)
+ La Bibbia di Gerusalemme. euro 25,07
Una risposta a "Regalo di Battesimo super. #18libri fino ai #18anni"