IL GIARDINO SEGRETO, DI FRANCES HODGSON BURNETT #ADALTAVOCE.
LEGGE MARIAROSA GRIECO
Lettura accompagnata da bellissime illustrazioni
leggere #adaltavoce rinnova sempre il mistero contenuto nelle belle storie.

E dopo le crisi furiose arriva sempre il dottor Craven, quello che gli ricorda in continuazione che lui è un bambino malato, mentre Colin vorrebbe tanto un medico che glielo facesse dimenticare, qualcuno che gli facesse alzare lo sguardo e guardare ad altro, e forse l’ha trovato se questa volta, dopo l’ennesima crisi, il dottore constata una situazione completamente diversa dal solito:
“Be’, signore”, rispose Mrs Medlock, “forse non crederete ai vostri occhi quando lo vedrete. Quella ragazzina antipatica e scontrosa, cattiva quasi quanto lui, lo ha strgato. Come abbia fatto, davvero non si capisce. Lo sa solo Dio. A vederla non è niente di speciale e apre bocca piuttosto di rado, ma ha fatto ciò che nessuno di noi aveva mai osato fare. La notte scorsa è andata da lui, ha pestato i piedi e gli ha ordinato di smettere di urlare. E non so come, forse per lo spavento, ma lui ha smesso sul serio, e poi questo pomeriggio… Be’, ma è meglio che lo vediate da voi. È roba da non credere”.
La scena che si presentò al dottor Craven quando entrò nella stanza dell’ammalato fu veramente una sorpresa.
… e sapete qual è la sorpresa? La cosa incredibile per quelle due persone grandi? …da non credere? Vedere due bambini, Colin e Mary, seduti su un divano a ridere… a ridere … a ridere. Perché fra bambini è più facile e i bambini, come dice la mamma di Dickon, (una di quelle persone che speriamo tutti di incontrare una volta o l’altra nella vita), devono stare coi bambini, anche se sono antipatici come Mary e autoritari come Colin. Fanno programmi per fare uscire Colin, perché la primavera è arrivata e non può che far rinascere anche quel bambino iper-protetto da tutto, soprattutto dalla realtà e dalla verità.
E poi… , e poi arriva Dickon con tutti i suoi animali, la volpe, il corvo Fuliggine, gli scoiattoli Noce e Guscio e un agnellino nuovo,
Colin si raddrizzò lentamente e prese ad osservarlo così come aveva osservato Mary la prima volta che si erano visti, e stavolta il suo sguardo era pieno più che mai di meraviglia e di piacere. La verità era che, nonostante tutto quello che aveva sentito, non aveva minimamente compreso come fosse quel ragazzo, né immaginava che la volpe, il corvo, gli scoiattoli e l’agnellino gli stessero così vicini, con tanta confidenza, da sembrare quasi un tutt’uno con lui.
E se c’è Dickon tutti sono contenti e tranquilli, di lui si fida anche il dottor Craven, Colin può uscire.
Trovate qui su youtube la lettura del capitolo 19 È arrivata!
- Per introdurvi al libro e all’audiolibro, questo è il post
- Trovate qui su youtube la lettura di tutti i capitoli:
Capitolo 1 Non è rimasto nessuno
Capitolo 2 Mary Bastian contrario
Capitolo 3 Attraverso la brughiera
Capitolo 4 Martha
Capitolo 5 Il pianto nel corridoio
Capitolo 6 Ma qualcuno piangeva
Capitolo 7 La chiave del giardino
Capitolo 8 Il pettirosso mostra il cammino
Capitolo 9 La casa più strana
Capitolo 10 Dickon
Capitolo 11 Il nido del tordo
Capitolo 12 Potrei avere un pezzetto di terra?
Capitolo 13 Sono Colin
Capitolo 14 Un giovane rajah
Capitolo 15 La costruzione del nido
Capitolo 16 Non lo farò!
Capitolo 17 L’attacco
Capitolo 18 Non c’è tempo da perdere! - Questo è il mio giardino segreto, che come ogni giardino segreto che si rispetti è un po’ cambiato negli anni, pur mantenendo la sua Magia buona.
- Trovate gli audiolibri e letture ad alta voce del blog, alla pagina #adaltavoce. Le fiabe dei giorni sospesi